Primi indagati per l’emergenza Covid-19 Segnalati anche governo e Regione
Tante le denunce di parenti delle vittime, personale sanitario e associazioni di consumatori. Indagini in 4 procure del distretto di Brescia.
Tante le denunce di parenti delle vittime, personale sanitario e associazioni di consumatori. Indagini in 4 procure del distretto di Brescia.
Nella giornata di mercoledì 13 maggio il plenum del Csm dovrebbe ratificare l’incarico all’attuale procuratore di Lecco dopo la proposta all’unanimità della V Commissione.
In Olanda avrebbe dovuto espiare una condanna per furto aggravato, invece i militari della Stazione di Romano di Lombardia lo hanno trovato nei pressi dello scalo ferroviario cittadino.
Ha destato indignazione la scarcerazione nei giorni scorsi di 387 detenuti, che giornali e tv nazionali hanno definito boss mafiosi e narcotrafficanti: messa così la notizia non poteva che far sobbalzare sulla sedia e creare sdegno bipartisan. A fine febbraio nei penitenziari italiani c’ erano 61.230 persone, a fronte di una capienza regolare di 47.000. Il coronavirus si è infilato anche in quegl…
L’inaugurazione dell’anno giudiziario è l’occasione per fare il punto dei reati compiuti nel territorio e sullo stato di salute della giustizia. Nella Bergamasca - come è stato evidenziato ieri a Brescia, sede del distretto che ha giurisdizione sulla nostra provincia - calano i reati contro il patrimonio (è una conferma) ma aumentano quelli finanziari, che hanno portato a un sequestro di 191 mili…
I dati all’inaugurazione dell’anno giudiziario al palagiustizia di Brescia.
L’affondo del presidente della Corte d’Appello: «Da tenere in maggior conto i fascicoli sopravvenuti». Tribunale e Procura sopra la media dei fascicoli iscritti.
È morto l’ex magistrato Giulio Lussana. La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio soprattutto negli ambienti della giustizia, che lo videro in prima linea per oltre mezzo secolo.
Aviatico. Dopo quasi dieci anni di corsi, controricorsi, appelli e persino istanze alla Corte europea dei Diritti dell’uomo, la Procura generale della Corte d’appello di Brescia ha ordinato alla proprietà l’abbattimento delle tre villette costruite quasi dieci anni fa in un’area agricolo-montana. Il Wwf Bergamo auspica che si proceda «con urgenza al ripristino dei luoghi riportando l’ambiente nat…
La Cassazione conferma: nove anni alla foreign fighter «Fatima» che viveva a Treviglio.
Deve scontare 11 anni e 6 mesi per le devastazioni nel capoluogo ligure nel 2001. Latitante, era stato arrestato ad agosto in Francia. L’Italia ne aveva chiesto l’estrazione e aveva spiccato un mandato d’arresto europeo. Ora il Tribunale di Rennes ha contestato «l’irregolarità della procedura di esecuzione» di tale mandato. E Vecchi è tornato libero.
Un cinquantenne di Dalmine nel 2016 mandò in frantumi il vetro di una porta scorrevole di una carrozza del treno Milano-Bergamo, all’altezza della stazione di Lambrate. Condanna e risarcimenti confermati in Appello.
Sistema è parola che, usata in ambito giudiziario, rimanda a una serie di relazioni ampie e durature con finalità criminale. È suggestiva, ma spesso applicata a priori e non alla fine di un percorso investigativo con riscontro di fatti che certifichino la giustezza del ricorso a quel termine. Si parlò di «sistema Sesto» tangentizio a proposito dell’inchiesta che coinvolse tra gli altri l’ex sinda…
Lab80 presenta il film «Lou Von Salomé» di Cordula Kablitz-Post Gottinga, 1933. Lou von Salomé, celebre filosofa, scrittrice e psicanalista, vive reclusa in casa da quando i nazisti bruciano i libri in piazza e proclamano la psicanalisi una scienza ebraica …
Ancora oggi la maggioranza di loro lavora con l’utilizzo di piattaforme elettroniche e è priva di tutele minime. Le posizioni dei sindacati sul lavoro dei riders, sempre più attivo anche nella Bergamasca.
Era ai domiciliari: per giustificare l’assenza da casa aveva finto un malore e si era recata al Pronto soccorso.
Nella guerra dei Tutor alla fine la spunta Autostrade per l’Italia. Il 10 aprile dell’anno scorso una sentenza della Corte d’Appello aveva imposto lo spegnimento dei Tutor per la violazione di un brevetto depositato dall’azienda Craft di Greve in Chianti. Ora si è pronunciata la Cassazione.
Quattro mesi di reclusione per la guardia medica che nel 2015 a Foppolo, si rifiutò di andare in hotel a visitare dei ragazzini inglesi e i loro genitori che presentavano gli stessi sintomi di vomito e dissenteria.
Ats Bergamo: per beneficiare della misura è sufficiente che almeno uno dei genitori sia residente in Lombardia da cinque anni e non serve più, come avveniva prima, che lo siano entrambi. Ecco dove trovare i moduli.
La sentenza ha quasi raddoppiato la richiesta della pubblica accusa, condannando il rapper a 9 anni di reclusione.