Cause di lavoro, aumento del 40,6%. «È l’effetto di salari bassi e contratti pirata»
TRIBUNALE. Nel 2023 avviati 2.445 procedimenti contro i 1.739 del 2022. I sindacati: il boom in terziario e logistica. Gli avvocati: tante anche le badanti.
TRIBUNALE. Nel 2023 avviati 2.445 procedimenti contro i 1.739 del 2022. I sindacati: il boom in terziario e logistica. Gli avvocati: tante anche le badanti.
LA STORIA. Un percorso accademico in Giurisprudenza in cui ha conseguito il titolo sia italiano sia francese, Sara Braten: «Mi sono sentita valorizzata dal primo giorno in studio».
L’INCHIESTA. Italiano che vive in Cina sborsa 117mila euro, poi denuncia. Aveva ricevuto atti giudiziari contraffatti. Otto indagati nella Bergamasca.
CON «STATI UNITI D’EUROPA». Luca Perego, lecchese di nascita, 41 anni, ma residente a Torre De’ Busi è il sesto candidato bergamasco in corsa alle Europee.
IL FENOMENO. Lunedì mattina il convegno organizzato nell’ambito del Lions Day con 450 studenti delle scuole superiori. Screening gratuiti sul Sentierone per la prevenzione di diabete e osteoporosi.
DA SAPERE. A partire dal 2017, Tim ed alcune delle maggiori compagnie telefoniche italiane hanno modificato le modalità di fatturazione passando dalle tariffe mensili alle bollette 28 giorni. Le info di Codici Lombardia.
VERSO IL VOTO. Il 30 aprile la prima giornata per depositare alla Corte d’Appello di Milano i candidati della Circoscrizione Nord-Ovest che comprende la Lombardia. C’è tempo anche l’1 maggio fino alle 20.
LE SCADENZE. Da martedì 30 aprile e fino alle 20 del 1° maggio andranno depositate le liste per le Europee, il 10 e l’11 maggio sarà invece la volta delle Comunali.
IL PIANO. Due strutture gemelle alle spalle delle attuali. Venerdì il voto unanime. Epinati: «Sviluppo per il territorio. E chiederemo a Rfi una fermata del treno per Orio».
OSIO SOPRA. I carabinieri sono intervenuti a lite ancora in corso.
ITALIA. Secondo un vizio, in Italia vengono qualificati come emergenze fenomeni che ormai sono strutturali. Accade per l’immigrazione: i primi sbarchi sulle nostre coste risalgono a oltre 30 anni fa ma ancora oggi sono giudicati appunto come emergenza.
I DATI IN BERGAMASCA. Balzo dei fascicoli per omicidio stradale: da 29 a 44. La Procura: «In molti casi gli autori dei fatti-reato non si sono fermati per fornire il dovuto soccorso, ma si sono dati alla fuga».
BRESCIA. Il ventenne precipitò in un dirupo a Ubiale Clanezzo durante un inseguimento. Assolti i tre imputati.
SEBINO. Bergamaschi e bresciani nel calendario della onlus «Crea». Il ricavato andrà a un progetto di ricerca contro una malattia rara.
L’INTERVISTA. Il presidente della Corte d’Appello di Brescia, Claudio Castelli,in pensione dopo 44 anni: «Performance migliorate, la sfida sul personale».
IL CASO. Aveva violato la misura cautelare di allontanamento dalla famiglia e ha picchiato il papà e il fratello dopo che gli avevano negato i soldi per la droga. Un uomo è stato arrestato.
FOPPOLO . Mazzetta da 780mila euro per spingere il Pgt. Le motivazioni della sentenza di assoluzione in Appello: «I Boccolini usarono il suo nome per spillare denaro».
IL PROCESSO. Slitta al 10 aprile 2025 il processo d’appello per la morte del capitano della Fiorentina, Davide Astori.
LA RELAZIONE. L’allarme nella nuova relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 16 settembre.
IN TRIBUNALE. Lunedì 17 luglio la delegazione consiliare, guidata dal vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Pinelli, si recherà agli Uffici giudiziari di Brescia, Bergamo e Milano per ascoltare tutti i magistrati dei Distretti in relazione alle criticità dei relativi Uffici.