Tanta neve e niente sole ma molti sciano comunque
MONTAGNA. I fiocchi hanno ripreso a cadere da sabato. Nonostante il meteo avverso è un weekend positivo per i comprensori.
MONTAGNA. I fiocchi hanno ripreso a cadere da sabato. Nonostante il meteo avverso è un weekend positivo per i comprensori.
DA SAPERE. Nessuna ansia ma tanta confusione fra i 4,5 milioni di utenti domestici non vulnerabili che sono ancora nel mercato tutelato per l’energia elettrica, che terminerà il primo luglio prossimo.
NELLA BASSA. Avevano stipulato contratti con Enel intestando il contatore a due ignari uomini di Romano e Covo.
IL LUTTO. Domenico Caldara, memoria della Resistenza, s’è spento a 98 anni. Da poco aveva rinnovato la tessera dell’Anpi.
(ANSA) - ROMA, 09 FEB - Il gestore della rete elettrica italiana Terna starebbe studiando un'offerta per acquisire asset per l'alta tensione fino ad un valore massimo di 1 miliardo e mezzo di euro. A riportarlo è l'agenzia Bloomberg secondo …
OROBIE. L’intervento del Soccorso alpino nella mattinata di venerdì 9 febbraio a 1.900 metri di quota. Erano partiti giovedì e avevano deciso di pernottare in quota. La nevicata di venerdì mattina li ha messi in difficoltà. Sono stati raggiunti, valutati e accompagnati a valle con la funivia Enel.
L’INTERVENTO. Per due giorni divieto di transito per la posa di new jersey in calcestruzzo. Il sindaco Caccia: «Ne beneficeranno residenti e viabilità». Sette persone ancora sfollate.
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Acquirente Unico (la società pubblica che compra l'energia per il mercato tutelato) ha diffuso i risultati delle aste per la fornitura di elettricità agli utenti che il 1/o luglio usciranno dalla tutela e non …
LA CLASSIFICA. Dal tragico incidente in A4 al matrimonio speciale tra Lorena e Simone. Incidenti, nubifragi, truffe, ma anche vincite e fiori d’arancio. Guarda qui le dieci notizie più lette dell’anno che si sta concludendo.
VALBONDIONE. Nella zona del rifugio Coca è caduto: una scivolata di 40 metri che gli ha provocato problemi a una caviglia. Un 27enne è stato soccorso nella mattinata di martedì 26 dicembre.
IL CASO. Procura: non ci sono elementi per risalire ai responsabili. «Noi ancora fuori casa. Ci opporremo».
CASCINA CONVENTO. L’Istituto di interaction design di Copenaghen apre un centro di alta formazione . Bombardieri (Mia): etica e impatto sociale i valori
UNIACQUE. Lo stop, dal 27 novembre, riguarderà il tratto di Petosino nel territorio di Sorisole (zona centrale Enel) e quello nelle immediate adiacenze a sud del torrente Quisa, nel territorio di Bergamo, in via Strada al Mulino.
L’INCIDENTE. Brutta avventura per una coppia di giovani: domenica mattina 12 novembre due ragazzi sono finiti fuori strada con l’auto e sono caduti nel canale di Zogno. Un volo di 15 metri: sono illesi.
MALTEMPO IN ITALIA. La tempesta Ciaran ha colpito duramente la scorsa notte con pioggia e vento causando la morte di tre persone in Toscana.
VALLE BREMBANA. Sull’ormai «storico» cantiere aperto nel 2007 e ancora in corso, viabilità interrotta per la ricostruzione di un muro. Lavori anche nel 2024.
ECONOMIA. Le polemiche sulla questione Ita, compagnia aerea non più di bandiera, sembrano, insieme alla contestazione immotivata di Paolo Gentiloni, più che altro un sintomo risorgente anti Europa da campagna elettorale.
(ANSA) - ANVERSA DEGLI ABRUZZI, 25 SET - Un lupo appenninico è stato trovato morto questa mattina sulla strada regionale 479 Sannite, in località Anversa degli Abruzzi (L'Aquila), nei pressi della centrale Enel. Il territorio di Anversa degli Abruzzi ricade …
ECONOMIA. In un contesto come l’attuale assillato dall’urgenza climatica e dalla necessità di ridurre le emissioni di gas serra, la transizione verso un sistema energetico sostenibile è diventata un’assoluta priorità.
MARONE. L’incidente sulla Sp 510, frequentata da pendolari bergamaschi. Il mezzo pesante è finito nell’area di lavoro di una ditta di Grassobbio: ferite fatali per il 50enne al volante.