Gori: «Fiero di una città che cresce, corsa per le opere dei fondi Pnrr»
Il sindaco di Bergamo a tutto campo alla conferenza stampa di fine anno: «Interlocuzione col Viminale per cambiare le linee guida sull’immigrazione».
Il sindaco di Bergamo a tutto campo alla conferenza stampa di fine anno: «Interlocuzione col Viminale per cambiare le linee guida sull’immigrazione».
Non solo un obbligo normativo, ma innanzitutto un’occasione di confronto e trasparenza in grado di generare consapevolezza all’interno di una comunità
Il bilancio più che positivo del Festival Donizetti Opera 2021. Stranieri ben il 38% delle presenze. E sabato il Donizetti day con concerti in teatro e in decine di luoghi della città.
Il convegno di Opera Europa, le opere e i pre opera dal vivo, il «Dies Natalis», la produzione per il web, le esclusive social, l’arrivo del Natale: questi gli ingredienti dell’edizione 2021.
Accademia Carrara e Birrificio Indipendente Elav presentano Under. Art & Beer,un weekend pensato per gli under 25 ma aperto a tutti, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Viaggio in bicicletta sotto le stelle per scoprire Bergamo e alcuni dei suoi artisti del Novecento. Il progetto di Luna e Gnac Teatro si compone di 11 date e 15 repliche tra settembre e ottobre.
Una prateria verde: piante e fiori hanno invaso Città Alta. Scopriamo qui la nuova edizione dei Maestri del Paesaggio, il festival internazionale che colora Bergamo di verde. Fino al 26 settembre.
Quindicimila piante di 100 varietà diverse per «I maestri del paesaggio» in programma dal 9 al 26 settembre in Città Alta.
La manifestazione si svolgerà dal 9 al 26 settembre. Il paesaggista Nigel Dunnet è arrivato in città.
Il Comune di Bergamo lavora all’elaborazione della propria strategia per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico a livello locale. Ad aprire le danze 19 azioni pilota per iniziare a immaginare la direzione futura
«I Maestri del Paesaggio». Dal 9 al 26 settembre l’allestimento di Dunnet che porterà in Città Alta un angolo dell’East London: colore, fiori e naturalezza.
I bandi 2021 promossi da Fondazione della Comunità Bergamasca in collaborazione con il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e Ats Bergamo. Circa 1 milione di euro per quattro aree di intervento: penale, gravi marginalità, Piani di Zona e salute mentale.
Il Comune di Bergamo, assieme a Parco dei Colli, Legambiente Lombardia ed Ersaf, si è aggiudicato il finanziamento di Fondazione Cariplo da 1,3 milioni. Dalle vasche d’Astino ai Vasi.
Fino al 16 giugno ogni mercoledì al Cinema Teatro del Borgo la rassegna di film «Open your eyes». Alla ricerca di sé, del proprio desiderio di senso, e alla scoperta di stili di vita sostenibili, in un mondo che cambia.
La Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus all’interno dell’iniziativa di Fondazione Cariplo e dell’impresa sociale Con i Bambini. L’alfabetizzazione digitale diffusa e l’aiuto alle famiglie più svantaggiate, affidando in comodato d’uso pc e connessione annuale, tra le azioni del progetto
Sono 7 le varianti del virus SarsCov2 identificate tra febbraio e aprile 2020 in Lombardia: è quanto emerge dalla mappatura genetica condotta dai ricercatori dell’Università Statale di Milano, Ospedale Niguarda e Policlinico San Matteo di Pavia.
Il Comune di Bergamo continua il proprio impegno per la sistemazione e la valorizzazione delle Mura veneziane: il 2021 sarà l’anno della conclusione dell’intervento sul baluardo di Valverde, uno dei punti più delicati e bisognosi di un intervento di tutta la cinta muraria del centro storico.
di Alberto Ceresoli
Il prof. Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas, uno degli scienziati italiani più influenti al mondo, analizza lo stato dell’arte su quanto sappiamo del coronavirus. Cosa aspettarsi? «Penso alla grande Atalanta: abbiamo finito solamente il primo tempo».
Dal 23 al 26 settembre approda a Bergamo ArtLab, il grande laboratorio dedicato all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, sotto il segno de «La cultura per la rinascita e il futuro».
35 date in 19 diversi comuni della Bergamasca. Tutto gratuito e tutto all’aperto.