Bergamo, parcheggio all’ex Gasometro Via al cantiere per 298 posti auto
Gasometro, si parte. Sono iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio all’ex Gasometro della Malpensata.
Gasometro, si parte. Sono iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio all’ex Gasometro della Malpensata.
Riforma annunciata. Riforma promessa. Ma sulle pensioni regna soprattutto l’incertezza. Si tratta non solo di una incertezza che riguarda il modo in cui verranno applicate le nuove direttive, ancora circondate da nebbia, ma coinvolge anche i punti di riferimento del sistema previdenziale per chi già ne usufruisce e per chi ne vorrebbe usufruire. Dopo i fiumi di parole spesi in campagna elettorale…
Anche a Bergamo il via libera alla riforma delle pensioni potrebbe creare criticità soprattutto nella Pubblica amministrazione.
La legge di bilancio è in Gazzetta ufficiale, ma la sua attuazione è solo agli inizi. Mancano i due pilastri (reddito e quota 100) e occorrono ben 161 decreti attuativi con 77 scadenze vincolanti e pesanti impegni politici da rispettare. Innanzitutto quello rinviato con Bruxelles su deficit e crescita, dal cui monitoraggio dipende la riscossione del pegno da 2 miliardi di tagli. Ancor prima occor…
All’Inps 3.331 istanze contro le 2.005 del 2017. Feliciani: «Sulle agevolazioni utenti più consapevoli»
Falsi disoccupati scoperti a lavorare “in nero”. Smascherate anche due cittadine extracomunitarie che tentavano di incassare un assegno sociale senza averne titolo.
Oggi si va dalle Rc auto a opzioni di sostegno alla pensione o a prodotti di rendita vitalizia che prevedono il pagamento di un capitale.
Si stringe la morsa intorno ai «furbetti del cartellino» nella pubblica amministrazione: dopo il passaggio della gestione delle visite fiscali all’Inps con il calo consistente dei giorni di malattia dei travet, a breve dovrebbero arrivare nuove misure di controllo delle assenze.
Sviluppi nell’indagine che a maggio aveva portato ai domiciliari l’ex direttore Inps D’Ambrosio e un imprenditore.
Nella Bergamasca 1.964 pensionati percepiscono assegni mensili superiori a 4.500 euro. La manovra all’esame delle Camere prevede un taglio dell’8%.
Nel 2019 verrà introdotta la versione «precompilata». Cambia la data di validità: si dovrà rinnovare a partire dal 1° settembre.
In biblioteca legge per bimbi e adulti, narrazioni che per lei significano un percorso di vita.
Festa dei nonni anche a Bergamo: i nipotini ciceroni per un giorno all’ex monastero di Astino. Il video.
Visite fiscali a domicilio mai eseguite e firme false su verbali di accesso per controllo domiciliare: queste le contestazioni mosse dai militari del Comando Provinciale di Bergamo ad una dottoressa accusata di truffa aggravata ai danni dello Stato e di falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici.
Un nuovo concorso pubblico per 967 funzionari dell’Inps. Il bando è stato pubblicato nella serata di venerdì 27 aprile sulla Gazzetta ufficiale e si tratta nello specifico di posti di consulente protezione sociale, destinati ad essere inseriti nei ruoli del personale Inps come funzionari di area C, posizione economica C1.
Se 900 mila persone nel primo trimestre del 2018 hanno beneficiati di misure anti povertà, vuol dire che il reddito di cittadinanza in qualche modo è già una realtà. È questo il messaggio che l’Inps e il suo presidente Tito Boeri hanno voluto far passare, dando i numeri relativi alle due misure approvate dal governo nella scorsa legislatura: prima il Sia (Sostegno di inclusione attiva) e poi il R…
In Bergamasca dal 2017 sono state accettate 8.706 domande su 10.623. L’una tantum da 800 euro verrà estesa alle donne straniere con permesso di soggiorno.
Da oggi diventa operativo l’Ape volontario (Anticipo finanziario a garanzia pensionistica). Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha illustrato il simulatore online che indica i dettagli della procedura.
Lo fa sapere l’Inps annunciando a breve un report sui numeri delle persone che lo hanno chiesto e sulle domande accolte
Ritardi per l’avvio del parcheggio in via San Giovanni Bosco, a causa di problemi per la bonifica. Entro febbraio il progetto esecutivo, poi i lavori da maggio.