«Bei libri illustrati: un successo»
EDITORIA. Ornella (Lubrina) racconta il mondo editoriale locale: «Ricco, vario, con una forte impronta laica». Sul giornale e online l’intervista allo specchio con il bresciano Ilario Bertoletti.
EDITORIA. Ornella (Lubrina) racconta il mondo editoriale locale: «Ricco, vario, con una forte impronta laica». Sul giornale e online l’intervista allo specchio con il bresciano Ilario Bertoletti.
LA RECENSIONE. Tra i più importanti scrittori argentini, Rodrigo Fresán è ancora poco noto in Italia. Il suo primo libro tradotto da Einaudi, «Esperanto», è fuori catalogo ormai da anni, mentre è ancora disponibile «La parte inventata», pubblicato meritoriamente nel 2019 dal piccolo editore LiberAria.
IL RICONOSCIMENTO. Il libro di mons. Dellavite primo nella sezione saggistica. «Non me l’aspettavo. Il Vangelo ancora oggi ritenuto una fonte di saggezza».
Un’opportuna combinazione di «frutta, erbe, spezie, uova, crema» può produrre qualcosa che risulti piacevole al palato con «lo stesso effetto ammaliante che una poesia dovrebbe suscitare nelle orecchie dei lettori».
DAL 4 SETTEMBRE. Il titolo è «Dunque c’è la luce. Appassionati al presente» un verso di Chandra Livia Candiani. Il calendario fino al 4 dicembre.
EVENTI. La manifestazione torna il 2 e 3 settembre con un ricco calendario che toccherà Lovere, Costa Volpino e Pisogne: mostre, convegni, il villaggio aeronautico e poi il festival degli aquiloni e il rally degli idrovolanti.
Sono 'Il Giardino delle Meduse', di Paola Vitale e Rossana Bossù (categoria Junior) edizione CameloZampa, e 'Virus Game', di Antonella Viola e Federico Taddia (categoria Young) edizione Mondadori, i libri vincitori del premio Piccolo Galileo per la divulgazione scientifica. La …
IL CONCERTO. La cantante: «Il mio maestro di canto, Maurizio Zappatini, vive a Seriate: è stato lui a formarmi».
TENDENZE. Mentre sui social circolano liste di compiti delle vacanze «alternativi» per i piccoli, sugli scaffali delle librerie arrivano originali album di attività per occupare i pomeriggi oziosi dei «grandi».
LETTURE. Quali sono gli ingredienti dell’universo? Esiste una ricetta per «fabbricarlo»?
Sabato 17 giugno, a 40 anni esatti dal suo arresto, l’intitolazione a Enzo Tortora dei giardini di piazza Dante.
ART2NIGHT. Il 27 maggio, dalle 17,30 alle 24, la decima edizione della kermesse di Art Maiora. Flash mob, danze e concerti, visite guidate e itinerari del sacro. Iniziative anche in provincia.
IL LIBRO. Per spiegare alle figlie come conquistare le vette della vita, Anna Torretta, guida alpina e campionessa di arrampicata su ghiaccio, parte da casa sua.
FINALE. Sul Sentierone, all’auditorium e al Centro San Bartolomeo due giornate fitte di appuntamenti. Incontri con Malvaldi, Catalano, Calabresi, Cremaschi.
BERGAMO. In programma sabato 6 maggio alle 16 in via Pizzo della Presolana.
L’APPUNTAMENTO. Dal 21 aprile al 1° maggio la manifestazione torna alle origini e si ripresenta nel Centro piacentiniano.
L’INTERVISTA. È appena uscito il quarto libro di monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo: un «Elogio» controcorrente.
Quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra vita e in particolare sul nostro modo di pensare? La scrittrice inglese Jeanette Winterson proietta i lettori nel futuro con la raccolta di saggi «12 Bytes» (Mondadori, 348 pagine, 21 euro), disegnando scenari …
Scuole. Federico Taddia giovedì presenta on line il suo libro dedicato all’amica scienziata: «Irriverente, timida, testarda e controcorrente».
Libri. «Lunga notte al tempio», il nuovo romanzo del giornalista bergamasco, sarà presentato sabato 18 marzo alla libreria Mondadori. L’intervista all’autore.