Salute, per ticket e visite private si spende uno stipendio l’anno
I DATI. La Cgil: in media 973 euro di detrazioni nei modelli 730 dei cittadini. «Occorre rafforzare la sanità pubblica. I fondi? Si recuperi l’Iva non versata».
I DATI. La Cgil: in media 973 euro di detrazioni nei modelli 730 dei cittadini. «Occorre rafforzare la sanità pubblica. I fondi? Si recuperi l’Iva non versata».
MONDO. In un mondo in disordine le Borse guadagnano. Il Nasdaq a Wall Street è cresciuto dall’inizio della guerra in Ucraina del 20%, il suo gemello alla Borsa di Francoforte, l’indice Dax, che racchiude le 40 imprese tedesche a maggiore capitalizzazione, è salito del 10%.
ECONOMIA. Da sabato 14 ottobre gli occhi sono puntati su Marrakech dove è in svolgimento l’incontro annuale del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca mondiale.
SPORTELLI DECENTRATI . Questo il dato di Palafrizzoni tra giugno e luglio. L’assessore Messina: «Il lavoro povero è il problema». E i rincari pesano.
ECONOMIA. Attualmente in Germania circa il 15% dei 50 milioni di conti correnti delle Casse di Risparmio è in rosso. L’inflazione erode i bilanci familiari, gli affitti aumentano e soprattutto la bolletta del gas e della luce fa sentire il suo peso.
I DATI. Italia maglia nera per i salari tra le grandi economie avanzate del pianeta: è la fotografia scattata dall’Ocse, l’organismo internazionale con sede a Parigi, nell’ultimo rapporto sulle Prospettive dell’Occupazione 2023 mentre l’Istat intravede una schiarita sul potere d’acquisto delle famiglie, con un aumento del 3,1% sul primo trimestre grazie al «forte rallentamento della dinamica dei…
ITALIA. Nella consueta inversione delle priorità, la politica italiana si affaccenda attorno al salario minimo, che però non ha voti per passare, come palestra di demagogia calante per i pentastellati o per presunte prove di campo largo per l’opposizione (se non fosse che Renzi ha già fatto il guastafeste).
l Pil crescerà in Cina del 5,35% secondo l’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) con sede a Parigi.
IL COMMENTO. Mai come negli ultimi anni stiamo assistendo a evoluzioni sociali e tecnologiche così rapide. Pensiamo solo alla pandemia, alla guerra in Ucraina, ai crescenti e preoccupanti effetti del cambiamento climatico e in tempi più recenti a quelli della crisi energetica. Le contingenze negative ci hanno costretti a cambiare i nostri stili di vita, le abitudini, le modalità organizzative de…
(ANSA) - ROMA, 26 APR - Le vendite di auto elettriche nel 2022 sono aumentate del 15% in Europa e del 55% negi Stati Uniti. E al 2030, la quota delle auto elettriche sulle vendite totali in Cina, Ue e …
GLI APPUNTAMENTI. Ecco le iniziative di Ascom Confcommercio Bergamo. Sono 85 i ristoranti bergamaschi che partecipano.
ATTUALITÀ. Mettetevi per un momento nei panni di una ricercatrice impegnata in un laboratorio scientifico privato italiano.
Se si vuole eccellere nel proprio settore (e non solo), nel mercato del lavoro di oggi la capacità delle aziende di attrarre talenti è ormai diventata irrinunciabile per le strategie comunicative di un’organizzazione
(ANSA) - PISTOIA, 14 MAR - "Usare la matematica tattile, da toccare, può essere un metodo per colmare le lacune degli studenti italiani". Questo il messaggio che la ricercatrice canadese Nathalie Sinclair, inventrice della matematica tattile, ha trasmesso ad oltre …
Da una parte, il mondo delle imprese preme oggi sul governo affinché arrivino più immigrati per soddisfare il bisogno di manodopera nei settori chiave (agricoltura, industria, turismo e lavoro di cura). Dall’altra, anche le formazioni politiche di centro-destra sono ormai concordi sulla necessità di un incremento quantitativo della presenza di lavoratori stranieri. Ma dal punto di vista qualitati…
Dopo la pandemia sono aumentate le difficoltà delle aziende nel reperire i lavoratori e le competenze di cui hanno bisogno. Per riuscire a trovarli serve la giusta strategia e non si può improvvisare.
Erogate 100 borse di studio agli studenti Its di Lombardia e Piemonte da parte di Fondazione Habacus con il contributo di Fondazione Cariplo a sostegno della formazione professionale dei giovani.
È stata definita la «cenerentola» della campagna elettorale: è la sanità nel nostro Paese. Eppure alla parata per la festa della Repubblica del 2 giugno, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, sfilavano per la prima volta i nostri sanitari. Celebrati come degli eroi, per l’impegno profuso nel contrastare le prime ondate della pandemia e per il sacrificio della vita di molti di loro. Or…
Sabotaggio. I primi a pronunciare la parola fatale, ieri, sono stati gli svedesi, che avevano registrato sui loro sismografi forti esplosioni sottomarine proprio nella zona in cui il gasdotto Nordstream1 faceva registrare una forte fuoriuscita di gas in mare. A ruota, il ministero della Difesa della Danimarca mostrava le foto della perdita: una grande macchia sotto la superficie, una specie di ca…
L’inflazione che sale (5 punti erosi già quest’anno, secondo Istat) viene fronteggiata da una dolorosa e dimenticata manovra sul costo del denaro. Ai percettori di reddito fisso era stato detto di non preoccuparsi perché l’inflazione sarebbe durata poco, ma l’uscita di Christine Lagarde ha tolto ogni speranza. Bisogna attrezzarsi, come sanno bene i francesi che hanno fatto due campagne elettorali…