Paradisi fiscali, esposto su Ubi «Ci sono finiti sette miliardi di euro»
«Secondo noi negli ultimi tre, quattro anni, sono finiti nei paradisi fiscali circa sette miliardi di euro. Tutti soldi sottratti al fisco italiano».
«Secondo noi negli ultimi tre, quattro anni, sono finiti nei paradisi fiscali circa sette miliardi di euro. Tutti soldi sottratti al fisco italiano».
Uno scandalo di proporzioni planetarie fa tremare i leader e i vip di mezzo mondo. I Panama Papers, milioni di documenti che hanno origine in uno studio legale internazionale specializzato in paradisi fiscali, gettano l'ombra del sospetto su fortune miliardarie.
Sarà anche stato prevedibile, ma per la Bergamo Popolare è pur sempre uno scossone e ci vorrà tempo per digerirlo. La lista dei fondi, ieri all’assemblea di Ubi in Fiera, ha ottenuto il 51,11% dei voti: un numero solo, la maggioranza, per dire quanto con la Spa è cambiato il mondo. Il ribaltone, però, è stato solo sulla carta. Gli investitori istituzionali, infatti, avevano già dichiarato di vole…
Andrea Moltrasio rimane presidente del Consiglio di sorveglianza dell’istituto di credito.
Ci saranno e da loro dipenderà quasi sicuramente la composizione finale dei 15 consiglieri di sorveglianza. I due fondi internazionali, Sichester e BlackRock che da soli rappresentano oltre il 10% del capitale Ubi (5,123% il primo, 4,998% il secondo) hanno rotto gli indugi, chiedendo di partecipare all’assemblea.
Alla fine la notizia è sempre la stessa: la Banca Popolare di Bergamo è la corazzata di Ubi. Tuttavia, vale sempre la pena ripetere l’esercizio di guardare dentro ai bilanci. Così, giusto per ricordare che ogni anno la Bergamo taglia il traguardo con un bel pacchetto di utili da portare in dote al gruppo e sugli ultimi cento metri della pista alle sue spalle c’è, se non proprio il vuoto, quantome…
In poco meno di un mese il Patto dei Mille ha raccolto un altro 0,5% di Ubi. E l’elenco aggiornato di chi partecipa, con nomi e quote, da venerdì 26 febbraio è pubblico (sul sito della banca sotto la voce «Soci»).
Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini ha conferito il «Premio Nazionale per l’Innovazione» (cosiddetto «Premio dei Premi»), al progetto «Ubi Pay».
Ubi Banca comunica che, con sentenza depositata in cancelleria in data odierna (ovvero sabato 20 febbraio), il Tribunale di Brescia, Sezione Specializzata in materia di Impresa, definitivamente decidendo, ha respinto l’azione promossa dal dottor Giorgio Jannone e da altri otto soci volta all’annullamento della delibera del 20 aprile 2013 con cui l’assemblea dei soci della Banca ha nominato il Con…
Il Gruppo Ubi banca ha ottenuto un’autorizzazione dalla Banca Centrale del Marocco e lo status di CFC rilasciato dalla CFC Commission che permettono di aprire l’ufficio di rappresentanza a Casablanca all’interno del Casablanca Finance City (CFC).
Buon avvio di settimana sui mercati finanziari con le Borse europee, senza la bussola di Wall Street chiusa per festività, che confermano la buona intonazione vista venerdì scorso grazie alle attese, non deluse dalle parole di di Mario Draghi, di un intervento della Bce a marzo a sostegno della crescita nell’eurozona.
Ubi Banca ha chiuso il 2015 con un utile netto di 116,8 milioni, a fronte di una perdita di 725,8 milioni nel 2014, dovuta in particolare alla svalutazione degli avviamenti.
È l’uomo simbolo della Popolare e, da mercoledì scorso, Emilio Zanetti, 84 anni, è il presidente del Patto dei Mille, il patto di sindacato che ha riunito attorno a Ubi tutti i big dell’imprenditoria locale azionisti della banca.
Questa è la Bergamo che funziona e c’è solo da augurarsi che lo stile possa ripetersi presto anche su altri fronti aperti sul territorio in ambiti completamente diversi, tipo Rapporto Ocse: unità, poche parole, fatti. Il Patto dei Mille per Ubi annunciato lunedì sera è stato una bella sorpresa. Dopo tanti auspici, davvero Bergamo non è stata a guardare. Tutti i big della nostra imprenditoria hann…
A seguito della trasformazione da Società Cooperativa in Società per Azioni, alcuni azionisti di Ubi Banca hanno deciso di riunirsi in un patto parasociale denominato «Patto dei Mille».
Bpm in realtà sembra più vicina a chiudere con il Banco Popolare, probabilmente entro fine febbraio.
Piazza Affari ancora nel pieno delle turbolenze. Crollano i titoli bancari.
Il risiko delle banche continua, ma per ora non ha portato nessun annuncio di un matrimonio. Le tessere del mosaico nel frattempo sono cambiate
La Guardia di Finanza ha eseguito nella giornata di giovedì perquisizioni in varie sedi di IWBank, banca on line del gruppo Ubi Banca.
Botta e risposta tra il presidente della Regione Maroni e il sindaco di Milano, Pisapia.