Lo «Street Food Market» chiude con gusto l’estate trevigliese
Dal 26 al 28 settembre torna a Treviglio la manifestazione dedicata al cibo di strada con 24 cucine provenienti da tutto il mondo
Dal 26 al 28 settembre torna a Treviglio la manifestazione dedicata al cibo di strada con 24 cucine provenienti da tutto il mondo
IN PREFETTURA. Per prevenire l’abuso di alcolici e sostanze, da cui spesso scaturiscono episodi di violenza. Il prefetto: «Favorire il divertimento sano». Le attività aderenti possono evitare la chiusura in caso di problemi
CONTO ALLA ROVESCIA. Il 6 febbraio 2026 via ai Giochi di Milano-Cortina. Si punta sull’effetto-aeroporto. «Pronti ad accogliere tifosi e turisti».
Dai profumi di Spagna alle tradizioni culinarie dell’Austria, passando dalle terre belghe del Nord, la manifestazione organizzata da Promozioni Confesercenti è in programma 16 al 18 maggio
TURISMO. L’offerta continua a crescere: a fine 2024 presenti su Airbnb 1.414 annunci (+17,4%). Nel capoluogo il 40% delle disponibilità della provincia. E ora è boom anche in centro e nei borghi.
L’INIZIATIVA. Ingresso gratuito con noleggio dell’attrezzatura per un’ora. Aperto fino al 4 maggio.
LE MODIFICHE. L’accordo tra Palafrizzoni e le associazioni per rilanciare la «piazza» in crisi. Ma ora serve l’ok del Consiglio.
IL PIANO. I correttivi del Comune: i 135 banchi rimasti saranno ricompattati per creare un «cuore pulsante». A giugno partirà il restyling di via Autostrada.
L’EVENTO. Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato».
Dal 23 al 26 gennaio, il Sentierone di Bergamo diventerà il punto di ritrovo di tutti gli appassionati di cioccolato. In centro sta per arrivare infatti la dodicesima edizione dell’amata manifestazione, un evento stabile della programmazione di Promozioni Confesercenti Bergamo che è diventato punto d’incontro tra cioccolatieri provenienti da tutta Europa
LA MANIFESTAZIONE. La magia del cioccolato torna ad avvolgere Bergamo. La 12esima edizione della Festa del Cioccolato arriva sul Sentierone, dal 23 al 26 gennaio.
IL DIBATTITO. Bergamo discute dopo il divieto di Milano. Il Comune: c’è attenzione al tema, ma serve riflessione. I commercianti: la salute va tutelata senza ideologie,
LE FESTIVITÀ. Traffico intenso in via Mai e molte persone per le vie del centro di Bergamo alla scoperta delle attrazioni natalizie e per i primi regali nella mattinata di sabato 16 novembre.
Nel cuore di Città Alta ci saranno questo fine settimana, dal 15 al 17 novembre, laboratori, degustazioni ed eventi pensati per grandi e piccini. Oltre a otto maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia, alla manifestazione parteciperanno anche i ristoratori di Bergamo Alta con ricette particolari a base di cacao
LA SECONDA EDIZIONE. Torna dal 15 al 17 novembre l’appuntamento con i maestri cioccolatieri in Città Alta: ecco il programma.
IL CASO. I commercianti: spazi da compattare, un’area per l’usato e un parking. L’assessore Gandi: «Disponibili a ragionare». Da lunedì verifiche sul campo.
COMMERCIO. Dei 200 banchi migrati dalla Malpensata nel 2020, rimasti circa 120. Gli operatori chiedono parcheggi: accessibilità e sosta i maggiori problemi.
LA RIQUALIFICAZIONE. Rinviato il via previsto il 2 novembre, ha pesato l’esondazione del Morla. Gli ambulanti: attendiamo con fiducia. Valesini: in dialogo con le società per capire i tempi.
L’EVENTO. Da giovedì 3 ottobre a domenica 6 tornano per la 22^ edizione i «Mercatanti in Fiera», la rassegna di prodotti tipici europei lungo il Sentierone di Bergamo.
Il 20, 21 e 22 settembre ci sarà l’ottava edizione della manifestazione trevigliese dedicata al cibo di strada. Saranno oltre venti i food truck posizionati nel cuore di Treviglio per una tre giorni all’insegna dei sapori del mondo