
Lovere, per il «Borgo della luce» questa estate sfilano i Beatles
L’iniziativa Sabato nell’ambito della Notte romantica si accende l’11 a edizione dell’illuminazione artistica: curata da Marco Lodola, è dedicata ai «Fab4».
L’iniziativa Sabato nell’ambito della Notte romantica si accende l’11 a edizione dell’illuminazione artistica: curata da Marco Lodola, è dedicata ai «Fab4».
L’inaugurazione Il 16 giugno riapre il «Put che’l bala» che collega con Villa d’Almè. Il sindaco Preda: mai come in questi mesi di stop ci siamo accorti di quanto sia importante questo ponte.
Solidarietà I bambini provengono dall’orfanotrofio di Berdyansk, centro portuale dell’Ucraina sud-orientale non lontano da Mariupol.
Il taglio del nastro Con i suoi 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri sarà il ponte tibetano più lungo al mondo a pedata discontinua (quindi con passaggio intervallato dal vuoto) e senza tiranti laterali (campata unica). Pronto anche un percorso ad anello di 1 km a 100 metri sotto terra per un momento ludico e culturale. Nelle prossime settimane l’apertura al pubblico del Ponte ti…
Dossena Nella mattinata di sabato 14 maggio la cerimonia istituzionale, la data di apertura sarà comunicata più avanti.
La manifestazione Bergamo torna capitale dei vini passiti. La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca ha presentato la seconda edizione del concorso internazionale Serendipity Wines, che si svolgerà a Grumello del Monte dal 26 al 28 maggio prossimi.
Ciclismo Dopo due anni di stop per la pandemia, l’8 maggio si correrà la 24ª edizione della Granfondo Gimondi. La maglia celebrativa sarà quella dell’Us Sedrinese. La manifestazione è stata presentata mercoledì 6 aprile.
Atletica Il 10 aprile l’Innovation Run Bergamo, iscrizioni aperte fino al 7 aprile. L’evento presentato presso la struttura al confine fra Bergamo e Stezzano. Vavassori (Giovani Confindustria): «Sport e impresa accomunati dallo spirito di sacrificio». Fra i testimonial l’olimpionico della maratona Bordin, oro a Seul 1988.
Capriate San Gervasio A marzo e aprile sarà aperto nel weekend e nei festivi. «Pronti per la stagione della ripartenza».
Brembate Sopra Inaugurato il nuovo b&b interamente realizzato in un Fokker 27, rimontato e adattato per ospitare quattro posti letto nel parco fluviale. Si tratta della prima struttura ricettiva ricavata in un aereo in Italia.
Parchi a tema Visite alla Fattoria, attrazioni e avventure con i personaggi dei cartoni animati: torna la magia del parco a tema di Capriate. Lara Magoni, assessore Regione Lombardia: «La riapertura dei parchi tematici rappresenta un segnale importante di ripartenza di un settore nevralgico dell’economia lombarda e nazionale». Giuseppe Ira, presidente del parco: «Ringrazio la Regione che ha…
Turismo Domenica 6 marzo riparte «Castelli, palazzi e borghi medievali», la rassegna che permette a migliaia di visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda.
Bergamo Manifestazione in largo Porta Nuova e in via Tasso per salvaguardare l’agroalimentare Made in Italy e difendere economia, lavoro e territorio.
Presenti Mauro Bernardi, Lara Magoni, Elisabetta Paganessi e Cristina Radici: grazie alle carrozzine i disabili potranno accedere ai rifugi ed usufruire dei servizi della struttura.
Un giovane ragazzo milanese ha realizzato un film il cui protagonista è il tradizionale formaggio realizzato in Valle Brembana. Menzione speciale in Regione.
Iniziativa della Camera di Commercio di bergamo.Sono 43 gli hotel aderenti, 1.170 camere a disposizione. Campagna social di Visit Bergamo per la promozione per chi pernotta sulle Orobie.
L’iniziativa di Regione Lombardia è valida fino al 24 dicembre. Rossi: «Incentivo a montagna e sport per i giovani».
Le eccellenze enogastronomiche della Lombardia alla conquista della Gran Bretagna. Un viaggio goloso intrapreso in partnership con la Bbc, il noto network televisivo britannico e principale emittente di servizio pubblico al mondo, e Grana Padano, il formaggio Dop più consumato al mondo.
Inaugurata la galleria di ottomila metri quadrati dedicata a sapori, fitness, benessere e spettacolo. Il fiore all’occhiello è il cinema «Arcadia»: sette sale. Fontana: simbolo di ripartenza per Bergamo e la Lombardia.
Oltre diecimila visitatori all’esposizione durata tutto il mese di settembre nei corridoi di Oriocenter. Gli ideatori Carminati e Corbani: «Superati gli schemi
classici delle mostre, pensiamo al design per tutti».