Bergamo, tregua dal caldo estremo: nel weekend tornano temporali e aria fresca
IL METEO. Dopo giorni di afa record, svolta meteo da sabato con fenomeni localmente intensi in tutta la provincia.
IL METEO. Dopo giorni di afa record, svolta meteo da sabato con fenomeni localmente intensi in tutta la provincia.
ESTATE ROVENTE . Dieci giornate torride, si arriverà a 38 gradi. Cosentini del «Papa Giovanni XXIII»: «Se serve aggiungeremo posti letto». Manelli (Bg Est): «Rinforzi in arrivo a Piario».
LE PREVISIONI. Caldo intenso e umidità elevata in pianura, rovesci e temporali attesi in montagna tra giovedì e l’inizio della prossima settimana. Notti tropicali nei centri urbani e allerta per la popolazione più fragile.
Sarà una domenica 25 maggio all'insegna del bel tempo con il sole protagonista anche sulla Bergamasca, con ampi spazi di cielo sereno in città e pianura e qualche nuvola di passaggio solo in montagna. Temperature in rialzo con massime fino …
TANTI TURISTI. L’82% di camere prenotate, superato anche il periodo pasquale. Numerose le proposte culturali. Temperature sopra la media: fino a 27 gradi.
Meteo, le previsioni del tempo di Manuel Mazzoleni per domenica 27 aprile su Bergamo e provincia dal telegiornale di Bergamo Tv.
PREVISIONI METEO. Domenica sera la prima perturbazione e fiocchi sopra i 1.300 metri di quota.
METEO. Il 2024 si chiuderà all’insegna del bel tempo, ma anche i primi giorni del nuovo anno si preannunciano asciutti.
LE RISPOSTE DEGLI ESPERTI. Quanta acqua è caduta negli ultimi alluvioni a Bergamo, come funzionano le allerte meteo, cosa fare in caso di alluvione, le fake news sui cambiamenti climatici. Ecco tutte le risposte degli esperti alle domande più comuni dei lettori de L’Eco di Bergamo.
L’INTERVISTA. L’Eco di Bergamo incontra Manuel Mazzoleni, meteorologo e divulgatore scientifico di 3Bmeteo. «La Bergamasca territorio più soggetto di altri ad eventi estremi».
IL DOSSIER. A tre mesi dall’alluvione a Bergamo proviamo a fare il punto su cosa ha funzionato (e cosa no), sulle cause di quanto è successo e le possibili soluzioni a breve e lungo periodo. Le interviste e i dati nel dossier sul Maltempo a Bergamo.
3BMETEO.COM . Temperature miti e clima asciutto, ma attenzione a nebbia e smog.
3BMETEO. «Nuovo duro colpo all’estate: in arrivo almeno due intense perturbazioni»
IL METEO. Se n’è andata la terza ondata di calore dell’estate . Le massime sono scese dai 35 gradi di sabato ai 24 di domenica. Mazzoleni (3BMeteo): «Ma settembre sarà ancora caldo».
SCOPPIA L’ESTATE. Settimana bollente, afa e notti tropicali. Il Comune ha attivato un call center dedicato agli anziani. Messina: potenziata l’attività dei Cte contro la solitudine.
IL CONVEGNO. Il conto delle calamità del 2020 e 2023. In Italia l’anno scorso 378 eventi estremi, saliti del 22%. Il ministro: sbloccato il Piano di adattamento climatico.
LA STORIA. Ponte San Pietro, nella redazione del gruppo nato nel 1999 come passione amatoriale. Oggi fornisce dati a centinaia di tv e 400 radio. Lo scorso maggio 3,6 milioni di utenti.
LE PREVISIONI. Sole a Ferragosto, con caldo, cielo limpido e temperature in aumento. E così sarà per i prossimi dieci giorni, all’insegna di tempo soleggiato e temperature anche oltre la media stagionale.
L’ESPERTO. Manuel Mazzoleni di 3B Meteo descrive cause e scenari dei violenti temporali che si sono abbattuti sulla Bergamasca. «La nostra fascia prealpina subisce un contrasto termico che contribuisce a creare fenomeni di maggiore intensità. Possiamo limitare i danni prendendoci cura del territorio».
IL METEO. Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com: «L’anticiclone nord africano ha raggiunto la nostra Penisola e nel corso dei prossimi giorni rinnoverà clima rovente da Nord a Sud. Attenzione però, qualche temporale riuscirà ancora a raggiungere il Nord».