Elezioni, chi ha vinto e chi ha perso? Diretta speciale su BergamoTv - Guarda
I commenti post elezioni, l’analisi del risultato, chi ha vinto e chi ha perso nella tornata elettorale di domenica.
I commenti post elezioni, l’analisi del risultato, chi ha vinto e chi ha perso nella tornata elettorale di domenica.
Ancora un episodio di criminalità su un treno. È successo a Cassano d’Adda, dopo un 19enne senegalese - costretto a scendere da una guardia giurata perché non aveva il biglietto - ha lanciato sassi contro il convoglio con il risultato che la corsa è stata soppressa.
Arriverà fino alla città anziché fermarsi a Dalmine la futura superstrada Bergamo-Treviglio? Va in questa direzione la volontà di Autostrade Bergamasche, società promotrice dell’infrastruttura.
Clamoroso dietrofront. Non c’è più il sesto candidato per la poltrona di sindaco di Treviglio. Gianni Ferriero in un’intervista uscita proprio oggi, sabato 16 aprile, su L’Eco di Bergamo, parlava della sua lista «Nuova prospettiva» e di come fosse necessario voltare pagina e non puntare su liste riscaldate come quella di Gianluca Pignatelli, candidato sindaco per Forza Italia, lista «Pignatelli s…
Sono quattro guardie armate e saranno in servizio da venerdì 15 aprile nelle stazioni e sui convogli. Sorte: «Ma la sicurezza tocca allo Stato».
«Caro ministro, è la Lombardia ad essere stanca di fare da Bancomat allo Stato. Con le risorse che ogni anno vengono prelevate ai lombardi, ai cittadini e alle imprese, ce ne stanno cento di Pedemontana. Noi chiediamo che ci venga restituita almeno una parte delle ingenti risorse prosciugate dallo Stato alla Lombardia con le tasse».
Il Comitato bergamasco ricorda su Facebook l’annuncio del giugno scorso dell’assessore Sorte
«L’aggressione alla ragazza di Treviglio - alla quale facciamo i più affettuosi auguri di rapida guarigione - è davvero inquietante». E’ il commento dell’assessore regionale alla Mobilità, il bergamasco Alessandro Sorte, dopo l’aggressione a una ragazza bergamasca che è stata ferita alla testa con un martelletto frangi vetri sabato sera.
Simpatica provocazione su Facebook dei pendolari bergamaschi alle prese con treni che non si trovano...
Il 2015 è stato caratterizzato «non solo dall’incremento del servizio, finalizzato al miglioramento dell’accessibilità al sito di Expo, ma anche da importanti miglioramenti per quanto riguarda la puntualità, cresciuta mediamente di 7 punti percentuali». Lo dice l’assessore ai trasporti della Regione Alessandro Sorte.
La domanda è sempre la stessa: dove sono finiti i treni Vivalto? Il comitato pendolari bergamaschi se lo chiede da almeno un mese. Il quesito è stato posto direttamente all’assessore regionale alla Mobilità Alessandro Sorte durante la trasmissione BergamoLive in onda su BergamoTv.
Risultati interlocutori dal primo appuntamento del tavolo di confronto voluto dalla Regione sulla rotatoria.
I dati dell’assessore regionale Sorte: «La puntualità è aumentata di 10 punti percentuali, ma possiamo e dobbiamo fare ancora meglio. Ogni giorno i nostri treni trasportano oltre 714.000 pendolari: tutto il Sud Italia messo insieme non offre lo stesso numero di treni/km che garantisce la sola Lombardia». Nuovo sito web «mobile» e accelerata sul turismo: potenziata la rete per trasportare i turist…
«Migliorare radicalmente l’ingresso e l’uscita dei veicoli privati dalla città di Bergamo sull’asse autostradale A4, sulla tangenziale della città e sull’innesto per l’aeroporto di Orio al Serio».
Tutto come previsto nel congresso degli azzurri a Zingonia: ora l’obiettivo sono le amministrative
«Stiamo lavorando per fare della passerella di Christo, che collegherà le sponde bergamasche e bresciane del Lago d’Iseo, l’evento dell’anno». Lo ha spiegato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Alessandro Sorte.
Questa volta nel mirino due nuovissimi convogli Trenord in servizio su Pavia. Sorte: «I responsabili andranno individuati e perseguiti e a loro carico saranno i costi per riportare i nuovi treni nelle condizioni originali»
Un centinaio di militanti davanti a Palafrizzoni per dire no all’ipotesi di un luogo di culto per gli islamici.
«Il Nobel della qualità ai treni regionali della Lombardia arriva da Legambiente». Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, commentando i risultati dei treni per i pendolari certificati dall’Osservatorio nazionale di Legambiente, che ha stilato la graduatoria regione per regione.
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, e l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, sottoscriveranno martedì 19 gennaio un accordo da 20 milioni di euro per il potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria lombarda.