Bergamo, attivato il Centro per il recupero degli uomini autori di violenza
IL SERVIZIO. È operativo a Bergamo, in via San Martino della Pigrizia 52, il nuovo Centro per gli uomini autori di violenza (Cuav).
IL SERVIZIO. È operativo a Bergamo, in via San Martino della Pigrizia 52, il nuovo Centro per gli uomini autori di violenza (Cuav).
AL PAPA GIOVANNI. «Ogni volta che mi avvicino a chi vive la fragilità è più quello che ricevo di quello che offro» ha detto il Vescovo.
LA STORIA. A sei mesi fu salvato dal professor Parenzan: oggi è il più giovane professore ordinario nel suo settore e ha creato un’opera unica donata all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
DAL 1996. Giovedì 10 aprile una serata informativa alla Casa del Sole.
SANITÀ. Dal 7 all’11 aprile nell’ambito della Giornata Mondiale della Salute l’ospedale cittadino organizza una serie di iniziative rivolte a tutti i cittadini.
PREVALLE (BRESCIA). Comitiva di motociclisti travolta da automobilista. Tra i feriti gravi anche un 55enne di Seriate, in terapia intensiva.
L’INCIDENTE. Terribile incidente causato da un 27enne, risultato ubriaco alla guida: molto gravi le condizioni di due centauri, marito e moglie residenti nel Milanese. In prognosi riservata all’ospedale di Brescia un uomo di Seriate.
AL «PAPA GIOVANNI». Oggi il «patto» per la cura dei pazienti cronici deve estendersi oltre il ricovero.
IL RICORDO. Di Sotto il Monte, è morta a 53 anni dopo un malore improvviso. Ha donato gli organi. Fondò la Pro loco, impegnata tra parrocchia e santuario.
IL PROGETTO. L’obiettivo dell’iniziativa - lanciata dall’Asst Papa Giovanni XXIII - intercettare chi è vittima di violenza e aiutarlo a trovare, appunto, «un posto sicuro».
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
IL 18 MARZO. La chiesa del cimitero svuotata dai banchi come 5 anni fa. Le parole del Vescovo: «La comunione sia al centro delle nostre vite». Poi la tappa al Comune di Bergamo con il coro e la narrazione di alcuni estratti del podcast «La memoria è oggi». La sindaca Carnevali alla Trucca con i giovani: «Bergamo non dimentica». La ministra Locatelli: «Grande capacità di riscatto dopo la tragedia…
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
RICORDI. Il politico, giornalista e scrittore il 21 marzo porterà alla ChorusLife Arena «Le emozioni che abbiamo vissuto». «Un viaggio nella vita collettiva che abbiamo vissuto. Le persone partecipano, cantano e intervengono anche in un sondaggio sui film e libri più belli degli Anni Sessanta».
IL CONVEGNO. Alla Gamec spazio alla «Mindfulness»: occasioni per ridurre lo stress e favorire l’inclusione. Tra le esperienze proposte incontri con l’arte, laboratori creativi e un focus dedicato al personale sanitario.
I DATI IN UN ANNO. L’assessore al Welfare Bertolaso: obiettivo un posto di polizia in ogni ospedale. La sperimentazione all’ospedale Papa Giovanni XXIII: un orologio anti aggressioni.
SANITÀ . Giornata Mondiale del Rene, ecco le iniziative dell’Asst Papa Giovanni per il 13 marzo.
Nel cuore dell’estate Bergamo resterà senza una piscina pubblica: fino al 31 maggio 2025 sono garantite le attività stagionali dell'Italcementi che poi chiuderà da inizio giugno per i lavori di riqualificazione che dureranno circa un paio d'anni, senza possibilità di …
Ospedale «Papa Giovanni XXIII. La Neurologia dell’ospedale è in prima linea nella diagnosi e nella cura di queste malattie.
LE NOVITA’. Intervento dell’assessorato ai Lavori pubblici per migliorare l’ingresso ai parcheggi Est e Multipiano.