Dopo 68 anni chiude il bar Ceo di Lurano, «memoriale» di don Resmini
PIANURA. Fondato dal papà di don Fausto e gestito dalle due sorelle il locale raccoglie i ricordi sull’amato sacerdote. «Scelta dovuta all’età».
PIANURA. Fondato dal papà di don Fausto e gestito dalle due sorelle il locale raccoglie i ricordi sull’amato sacerdote. «Scelta dovuta all’età».
IL RICONOSCIMENTO. Nelle intenzioni della Commissione Europea, faciliterà l’accesso a finanziamenti Ue, nazionali e regionali, pubblici e privati.
Al CINEMA. Attori con disabilità recitano accanto a star italiane.Ingresso gratuito martedì 8 ottobre al Capitol di via Tasso e un momento di riflessione con la sindaca Carnevali.
L’INCONTRO. Mercoledì 9 ottobre alle 21Il professor Alessandro Rambaldi ne parlerà al Pala Sdf di Nxt Station in Piazzale degli Alpini.
BOLLINO ROSA. Test psicologici per ansia e depressione, conferenze e visite gratuite in occasione della Giornata mondiale. Le proposte al Matteo Rota e a Treviglio.
LA NUOVA STAGIONE. Dal monastero di Matris Domini al complesso monumentale di Astino sono oltre trenta le tappe del viaggio con i giovani mediatori nel patrimonio culturale ecclesiastico dal 28 settembre al 3 novembre.
BERGAMO. La carovana partirà da Bergamo nella mattinata di sabato 28 settembre. Quindici i ciclisti, di cui nove con una storia di trapianto.
Permette di trattare i tumori e le metastasi epatiche con una nuova opzione terapeutica al Papa Giovanni XXIII.
IL PROGRAMMA. Venerdì 27 settembre il taglio del nastro all’Università. Giovedì 26 l’evento speciale con il Premio Nobel Craig Mello.
BERGAMO. A Valtesse la «Festa in Strada», a Loreto la «Festa della Comunità», organizzate da associazioni e reti di quartiere.
SANITÀ TERRITORIALE. Incremento del 55% rispetto allo scorso luglio. Il 56% delle chiamate è gestite da remoto: l’attesa massima è di 25 minuti.
BERGAMO. Sabato 7 settembre un pomeriggio di divertimento e condivisione, scelto il tema della lentezza: «Ci concediamo del tempo per esserci davvero nella vita della nostra famiglia?»
ALL’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII. In aumento le richieste di aiuto, la struttura di Bergamo è anche centro di riferimento nazionale. Circa il 40% dei contatti riguarda farmaci, con casi più frequenti tra giovanissimi. E tra poco tocca ai funghi.
IN VAL DI SCALVE. Si tratta di un uomo di 45 anni residente ad Alzano Lombardo. Portato al Papa Giovanni XXIII, non sarebbe in gravi condizioni.
SANITÀ. Oltre vent’anni di esperienza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ora il nuovo incarico.
GRUMELLO DEL MONTE. Si è dedicata per tutta la vita alle persone fragili, ai minori e alle donne in difficoltà. Dal 2019 era all’Istituto Palazzolo.
CURNO. Aveva 74 anni: giocò in serie A , conquistò la Coppa Italia, fu capitano della nazionale femminile. Sabato 31 agosto i funerali.
DA SAPERE. La cura di quello di tipo gestazionale inizia con le modifiche dello stile di vita.
IN GROTTA. Quest’anno è aumentato il numero di persone che ha raggiunto il santuario mariano sopra Cepino.
I 30 ANNI DEL SERVIZIO. A fine 1993 in campo c’erano solo
le associazioni che si muovevano senza coordinamento. Valoti: «con la centrale unica preparazione e iter uniformi».