«Gerusalemme, laboratorio che ha qualcosa da insegnare»
SABATO A ROMA. Padre Pierbattista Pizzaballa sarà il primo patriarca latino della Città Santa a ricevere la porpora.
SABATO A ROMA. Padre Pierbattista Pizzaballa sarà il primo patriarca latino della Città Santa a ricevere la porpora.
LE CELEBRAZIONI. Il Patriarca di Gerusalemme e dei Latini, monsignor Pierbattista Pizzaballa, originario di Cologno al Serio, sarà nominato - il prossimo 7 ottobre - cittadino onorario di Bergamo
IL CONVEGNO. Il futuro cardinale in Seminario a Bergamo per una riflessione sull’enciclica «Pacem in Terris»: «Se le Chiese fossero unite in Russia e in Ucraina certamente ci sarebbero diverse prospettive». E ancora: «Pare che la pace sia lontana dalla propria vita, e invece ci deve riguardare».
L’ULTIMA PUNTATA. L’estate bergamasca sul nostro sito e soprattutto sui nostri social ha raccontato le meraviglie del nostro territorio, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Eccoci arrivati all’ultima puntata.
MORTO SUL LAVORO. L’incidente fatale in un cantiere edile a Dossena. L’autopsia dovrebbe essere effettuata lunedì 25 settembre.
RECLUTAMENTO AL VIA. Iscrizioni aperte sino al 13 ottobre. Poi il corso di formazione per diventare volontari ospedalieri.
IL LUTTO. Ha lavorato prima ai Riuniti e poi all’ospedale Papa Giovanni XXIII dove fino al 2018 ha diretto l’Unità di Neuropsichiatria infantile
LA SPECIALIZZAZIONE. Un nuovo approccio ai disturbi alimentari nelle varie fasce d’età con il corso di Asst Bergamo Est e SdM. La crescita esponenziale dal 2019 a oggi.
LA PREVENZIONE. L’obiettivo è raggiungere quei gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dal vaccino: persone tra i 65 e i 70 anni e malati cronici e fragili di tutte le età.
COVID. Dopo il successo della drammaturgia un nuovo percorso per rivivere il periodo buio della pandemia a Bergamo. L’appuntamento è il 21 settembre alle 17.30.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. L’infortunio si è verificato martedì 12 settembre lungo la strada della Regina: l’uomo, addetto alla manutenzione ha riportato traumi alla spalla e alla schiena.
L’incidente si è verificato venerdì 1° settembre poco prima di mezzanotte e il bilancio è di sei feriti fortunatamente non gravi.
BERGAMO . Celebriamo la festa del patrono S. Alessandro, nell’anno di BergamoBrescia, città della cultura, nel ricordo dei due Santi Papi Giovanni e Paolo, figli della nostra terra, maestri impareggiabili di dialogo nella Chiesa, con tutti i cristiani, le altre religioni, l’umanità intera.
SANITÀ . Il servizio di Continuità assistenziale (Ca) della Bergamasca registra un incremento di 7 nuovi medici, questa la novità principale comunicata da Ats durante la call con i sindaci. In 48 si sono iscritti all’ultimo bando. Al lavoro con gli Ordini professionali.
GLI APPUNTAMENTI RELIGIOSI. Il corteo dalla Basilica di Sant’Alessandro in Colonna alla Cattedrale. Sabato il rito presieduto dal vescovo
CASTIONE. Il fatto la sera di Ferragosto a Dorga: 19enne finisce in ospedale. «Si sa chi è stato, si faccia avanti».
SALUTE E BENESSERE. Proseguono gli incontri aperti alla popolazione promossi dalla Casa di Comunità di Zogno
L’INTERVENTO. Arriva dalla Grecia, da un donatore, il fegato per il trapianto numero 2.000 dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Operata una donna di 55 anni.
LA FESTA. Un Sant’Alessandro speciale è quello che attende la città nell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura.
IL LUTTO. Se n’è andato il padre degli abiti da sposa, quello che ha vestito centinaia di migliaia di donne pronte per andare all’altare. Luigi Cattaneo, il fondatore di Clara Couture, si è spento domenica sera per cause naturali all’età di 91 anni nella sua abitazione.