«La felicità» protagonista del festival «Libri sul Lago»
LA RASSEGNA. Dal 4 luglio al 3 ottobre incontri con gli autori in sei Comuni del Sebino: il via a Credaro con Paola Jacobbi.
LA RASSEGNA. Dal 4 luglio al 3 ottobre incontri con gli autori in sei Comuni del Sebino: il via a Credaro con Paola Jacobbi.
L’EVENTO. Sul lago d’Iseo sesta edizione del raduno dei fan e un torneo: salamelle, amicizia e - soprattutto - la raccolta fondi.
L’ASSALTO. Un’esplosione nel cuore della notte, tra sabato 24 e domenica 25 maggio, a Sarnico: intorno alle 4.30 di domenica mattina, un gruppo di ignoti ha fatto saltare il bancomat della Banca Popolare di Sondrio in via Garibaldi 1C, a due passi dal lungolago Carlo Riva.
L’INIZIATIVA. Anche quest’anno il Sebino Express, convoglio turistico da Milano Centrale al Lago d’Iseo (Paratico Sarnico), si conferma protagonista di un modo di viaggiare che unisce il fascino della memoria alla bellezza dei paesaggi lombardi
IL CASO. L’atteggiamento molesto di uno dei protagonisti verso la ex fidanzata sarebbe una delle ragioni della «battaglia» avvenuta di notte ad Adrara.
IL LUTTO. Martedì il malore improvviso al lavoro.Vani i tentativi di salvarla in ospedale. Lascia tre figli e il marito. «Era punto di riferimento per la parrocchia».
IL LUTTO. Sarnico piange il suo storico sindaco: è morto all’età di 98 anni Preneste Gusmini, primo cittadino dal 1960 al 1980.
IL LUTTO. Carmen era molto conosciuta nel Sebino, si è spenta a 72 anni.
IL LUTTO. La comunità ha dato l’ultimo saluto a Umberto Grena, 77 anni, noto affettuosamente come Berto, un «uomo speciale» per l’intera comunità.
CREDARO. L’ex ballerino della Scala insignito del titolo nella terza edizione di un talent award internazionale a Cattolica.
IL LUTTO. Domenico Caldara, memoria della Resistenza, s’è spento a 98 anni. Da poco aveva rinnovato la tessera dell’Anpi.
La STORIA. A 39 anni Alberto Belli è un regista affermato a Los Angeles. Il 23 novembre il debutto de «I terribili nove». Pochi giorni dopo festa per la nascita del secondogenito.
SARNICO. In fase finale il restauro del sepolcro monumentale, una delle gemme del liberty della cittadina. Rinvenute delle decorazioni inedite nascoste in nicchie.
Alla soglia dei 100 anni, si è spento nella mattinata di venerdì 28 luglio presso la struttura Domuns Slutis di Brescia, Luigi Passeri, per 40 anni titolare dell’omonima farmacia e per un lungo periodo presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani.
MONTELLO . I racconti di Domenico Caldara raccolti dal presidente del circolo Val Calepio-Val Cavallina. «Ha ancora ben presente quel periodo».
TURISMO SU ROTAIA. Partito da Milano, l’arrivo a Paratico-Sarnico. «Il tempo in queste carrozze sembra essersi veramente fermato».
Credaro. Alla Protezione civile Ana dei 12 paesi del Basso Sebino regalati decespugliatori e motoseghe. «Un impegno quotidiano prezioso».
Adrara San Martino. Una folla commossa ha partecipato al funerale di Michela Boldrini, la 39enne che ha perso la vita in Kenya a causa di un incendio che ha devastato il resort dove soggiornava.
Il 29 luglio, in occasione del «Sarnico Busker Festival», la postazione mobile de L’Eco Café ospiterà alcuni incontri con i protagonisti dei progetti della zona del Basso Sebino e della Val Cavallina che la Fondazione sostiene e supporta. Come «DigEducati», «Incoming» e «Walking Teen»
Il ricordo È morta a 69 anni. Attiva in parrocchia, con i ragazzi e in biblioteca. Il sindaco: «Ci mancherà la sua bontà».