In marcia tra Sarnico, Credaro, Villongo. Il 7 settembre c’è la «Camminata rosa»
ISCRIZIONI APERTE. L’iniziativa, all’insegna della salute, è organizzata all’interno della Festa dello Sport di Sarnico.
ISCRIZIONI APERTE. L’iniziativa, all’insegna della salute, è organizzata all’interno della Festa dello Sport di Sarnico.
L’INIZIATIVA. Il centro storico, le piazze e lo shopping center diventano lo scenario di un grande appuntamento da venerdì 29 agosto per tutto il weekend.
LA MANIFESTAZIONE. Si è aperta a Ferragosto la 68ª edizione della Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia, tradizione radicata a Sarnico. Il sole e il caldo intenso hanno ridotto le presenze rispetto al passato ma oltre 2.000 visitatori hanno confermato lo spirito vivo dell’evento, pietra miliare del basso Sebino.
LA MANIFESTAZIONE. Nella notte tra giovedì e venerdì 15 agosto ignoti hanno strappato striscioni e locandine, dopo che nei giorni scorsi alcune vetrine con il materiale promozionale erano state imbrattate con vernice spray. Nella mattinata un gruppetto di animalisti in protesta.
IL FUNERALE. Si è spento a 4 anni al «Bambino Gesù» di Roma dopo la diagnosi di tumore. L’affetto della comunità per la famiglia durante l’ultimo saluto nella giornata di sabato 19 luglio.
LA TRADIZIONE. Cinquantacinque edizioni, come un filo di fede che unisce diverse generazioni. Sabato 19 luglio il basso Sebino si accenderà ancora una volta di luci per la tradizionale processione della Stella Maris, uno degli appuntamenti più identitari e suggestivi dell’estate sarnicense.
LA RASSEGNA. Dal 4 luglio al 3 ottobre incontri con gli autori in sei Comuni del Sebino: il via a Credaro con Paola Jacobbi.
L’EVENTO. Sul lago d’Iseo sesta edizione del raduno dei fan e un torneo: salamelle, amicizia e - soprattutto - la raccolta fondi.
L’ASSALTO. Un’esplosione nel cuore della notte, tra sabato 24 e domenica 25 maggio, a Sarnico: intorno alle 4.30 di domenica mattina, un gruppo di ignoti ha fatto saltare il bancomat della Banca Popolare di Sondrio in via Garibaldi 1C, a due passi dal lungolago Carlo Riva.
L’INIZIATIVA. Anche quest’anno il Sebino Express, convoglio turistico da Milano Centrale al Lago d’Iseo (Paratico Sarnico), si conferma protagonista di un modo di viaggiare che unisce il fascino della memoria alla bellezza dei paesaggi lombardi
IL CASO. L’atteggiamento molesto di uno dei protagonisti verso la ex fidanzata sarebbe una delle ragioni della «battaglia» avvenuta di notte ad Adrara.
IL LUTTO. Martedì il malore improvviso al lavoro.Vani i tentativi di salvarla in ospedale. Lascia tre figli e il marito. «Era punto di riferimento per la parrocchia».
IL LUTTO. Sarnico piange il suo storico sindaco: è morto all’età di 98 anni Preneste Gusmini, primo cittadino dal 1960 al 1980.
IL LUTTO. Carmen era molto conosciuta nel Sebino, si è spenta a 72 anni.
IL LUTTO. La comunità ha dato l’ultimo saluto a Umberto Grena, 77 anni, noto affettuosamente come Berto, un «uomo speciale» per l’intera comunità.
CREDARO. L’ex ballerino della Scala insignito del titolo nella terza edizione di un talent award internazionale a Cattolica.
IL LUTTO. Domenico Caldara, memoria della Resistenza, s’è spento a 98 anni. Da poco aveva rinnovato la tessera dell’Anpi.
La STORIA. A 39 anni Alberto Belli è un regista affermato a Los Angeles. Il 23 novembre il debutto de «I terribili nove». Pochi giorni dopo festa per la nascita del secondogenito.
SARNICO. In fase finale il restauro del sepolcro monumentale, una delle gemme del liberty della cittadina. Rinvenute delle decorazioni inedite nascoste in nicchie.
Alla soglia dei 100 anni, si è spento nella mattinata di venerdì 28 luglio presso la struttura Domuns Slutis di Brescia, Luigi Passeri, per 40 anni titolare dell’omonima farmacia e per un lungo periodo presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani.