«Yara, una vittima scelta a caso Assassino senza freni inibitori»
Le motivazioni dei giudici che hanno rigettato la richiesta (la 9ª ) di scarcerazione di Bossetti.
Le motivazioni dei giudici che hanno rigettato la richiesta (la 9ª ) di scarcerazione di Bossetti.
La decisione martedì mattina intorno alle 11.40: respinta la richiesta di scarcerazione dalla Corte richiesta dagli avvocati della difesa: Massimo Bossetti resta in carcere.
Gli otto giudici hanno trascorso il pomeriggio di lunedì 21 dicembre impegnati in una lunga camera di consiglio. La luce dell’ufficio della presidente Antonella Bertoja, al secondo piano del Tribunale di via Borfuro, è rimasta accesa fino a tardi, ultima a spegnersi in una fredda serata di solstizio d’inverno.
Il carpentiere di Mapello, dopo aver parlato al mattino, è intervenuto anche durante l’udienza del pomeriggio per scusarsi di aver raccontato la storia del tumore alla testa. «Ma in quel cantiere di Seriate non mi pagavano mai».
Sarà il giorno degli Iveco Daily al processo contro Massimo Bossetti per l’omicidio di Yara. Sul banco dei testimoni i proprietari di altri furgoni simili.
I Ris arrivarono a una identificazione «probabile» del Daily di Massimo Bossetti analizzando 7 fermo immagine ricavati dalle telecamere di sorveglianza piazzate nelle vie limitrofe alla palestra di Brembate Sopra (banca, distributore e ditta Polynt) e trovando una quindicina di particolari corrispondenti. Si è parlato ancora del furgone Iveco nell’udienza di mercoledì 16 dicembre in Tribunale a B…
Caso Yara, mercoledì 16 dicembre nuova udienza nel processo a carico di Massimo Bossetti, accusato dell’omicidio della tredicenne di Brembate Sopra.
Udienza clou quella della mattinata di venerdì 11 dicembre per il processo Bossetti. Un’udienza molto tesa e con colpi di scena incredibili: presente in aula anche il procuratore di Bergamo Francesco Dettori.
L’auto di Bossetti in vendita su Facebook? Tutine per bebé con la scritta «Je suis Bossetti» messe online al prezzo di quaranta euro? Ma anche custodie per I-phone, tazze, calendari e grembiuli da cucina, con offerte minime da 13 euro fino a salire a 70 euro.
Oggi nuova udienza del processo a carico di Massimo Bossetti, unico imputato per l’omicidio di Yara Gambirasio.
Depositata in Tribunale venerdì 4 dicembre l’integrazione della consulenza di Ignoto 1. Questione tecnica, ma importante per il processo.
I processi non si fanno in televisione o sui giornali. Quante volte si è sentito questo giudizio, che dovrebbe essere ovvio, declamato come un sacro principio inviolabile. Pronunciato anche in diretta tv da avvocati e giornalisti in premessa ai talk show allestiti sui grandi casi di cronaca giudiziaria. «I processi non si fanno in televisione o sui giornali» è spesso il ciak di queste puntate, po…
Dopo diverse udienze molto tecniche con protagonisti il Dna di Ignoto 1 e i consulenti dell’accusa, venerdì 27 novembre - al processo a carico di Massimo Bossetti, il muratore di Mapello accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio - è stata la giornata delle testimonianze di diverse persone in relazione all’alibi dell’imputato.
Venerdì 27 novembre nuova udienza al Tribunale per il carpentiere di Mapello accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio
Si è conclusa nel tardo pomeriggio del 20 novembre la 16a udienza del processo a Massimo Bossetti, muratore di Mapello accusato del delitto di Yara. In aula il genetista Carlo Previderè: «Potrebbe essere scovata una persona con il Dna di Ignoto 1, in pratica il suo gemello biologico, se ci fossero 330 milioni di miliardi di pianeti popolati di 7 miliardi di abitanti com’è la Terra».
Venerdì 20 novembre dalle 9,30 nuova udienza chiave del processo a Massimo Bossetti, il muratore di Mapello accusato di aver ucciso Yara Gambirasio.
«AAA vendesi Volvo V40 colore grigio». Ma non è una quattroruote qualsiasi.
Nuova udienza, mercoledì 18 novembre, del processo a carico di Massimo Bossetti, accusato del rapimento e dell’omicidio di Yara Gambirasio. Sono stati ascoltati due consulenti dell’accusa, i genetisti Andrea Piccinini ed Emilio Giardina. Che hanno confermato le loro consulenze: il Dna di Giuseppe Guerinoni, padre di Massimo Bossetti, è identico a quello di Ignoto 1, per l’accusa l’assassino di Ya…
Le complesse indagini genetiche sul caso di Brembate Sopra sono state studiate in diversi Paesi il mondo, ora hanno ispirato una puntata della serie tv trasmessa questa settimana negli Stati Uniti dalla Nbc. Una scelta che in Italia fa discutere.
Dopo le tante polemiche scaturite in settimana, dal confezionamento del filmato del furgone al video dell’imputato inginocchiato al momento dell’arresto, il processo a carico di Massimo Bossetti, accusato del rapimento e dell’uccisione di Yara Gambirasio, si è ripreso venerdì 13 novembre con l’ennesima udienza. Che ha avuto momenti di altissima tensione e si è conclusa verso le 13,30.