La «Sei giorni di enduro» torna a Bergamo: 700 piloti dal 22 al 29 agosto
L’EVENTO. La manifestazione di motociclismo porterà sul territorio oltre 4mila addetti ai lavori.
L’EVENTO. La manifestazione di motociclismo porterà sul territorio oltre 4mila addetti ai lavori.
L’INCIDENTE. Classe 1963, originario di Gorle, il motociclista pluripremiato ha riportato fratture e un trauma cranico.
I RICONOSCIMENTI. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto portare sul palco del «Gran Galà Ardesiano» i concittadini meritevoli. Un evento molto partecipato, che si è svolto nel cineteatro dell’oratorio alla presenza, oltre che dell’amministrazione comunale al completo, del parroco don Antonio Locatelli.
ENDURO . Di Rubba, titolare del teamdi Casnigo: «Voglio dareun’opportunità ai piùpromettenti piloti seriani».
MOTOCICLISMO. Lunedì 23 settembre è il compleanno del campione di Fino del Monte. «L’inizio 16enne, ho vinto tricolori e Sei Giorni, poi meccanico per Agostini».
ENDURO . Per la sua 99ª edizione la Sei Giorni internazionale di enduro, la massima rassegna mondiale per nazioni, tornerà a Bergamo nel 2025 (dal 24 al 29 agosto) dopo le due edizioni a San Pellegrino nel 1968 e 1986.
MOTOREGOLARITÀ. Nella 17ª edizione dell’evento il francese replica il successo del 2022. Sul podio assoluto precede due bergamaschi, Rivoltella e Giovanni Gritti.
MOTOCICLISMO. La prima tappa di tre giorni da venerdì 5 a domenica 7 aprile a Fafe. Assente il numero 1 orobico: lesione a un ginocchio. Il leader è il britannico Holcombe.
MOTOCICLISMO. Correrà in coppia con lo spagnolo Schareina, il via in Giappone il 16. «Sono sorpresa dalla proposta, ma voglio sfruttare l’importante occasione».
ENDURO. Sabato 9 settembre era stato Thomas Oldrati a brindare al titolo italiano nella classe 250 4 tempi, domenica 10 - nella seconda manche della tappa finale degli Assoluti di Darfo - a trionfare è stato Manolo Morettini tra gli junior.
ENDURO. Thomas Oldrati non si smentisce mai e nella prima tappa della prova conclusiva degli Assoluti d’Italia, sabato 9 settembre a Darfo, ha conquistato i punti necessari per conquistare il titolo tricolore nella 250 4 tempi.
Motociclismo Primo sigillo stagionale del bergamasco Thomas Oldrati che nella seconda giornata della tappa slovacca del Mondiale di enduro si è imposto nella classe E1, conquistando anche un ottimo 4° posto assoluto.
Motociclismo Per l’edizione numero 16 in gara 264 concorrenti da 8 nazioni in sella a mezzi costruiti fra il 1976 e il 1986: ci sono anche campioni leggendari come il francese Peterhansel e il nostro Gritti. Tra la Fara e il Monte Poieto un percorso tecnico e spettacolare di 140 chilometri.
Motori Mancano tre mesi ed è già notevole l’attesa per il ritorno della Valli Bergamasche Revival, l’appuntamento internazionale di motofuoristrada firmato dalla scuderia Norelli, il sodalizio che si è recentemente staccato dal Moto Club Bergamo.
Il caso Dopo la protesta di una camminatrice interviene un’associazione motoristica: «Cambiamo le nostre cattive abitudini, la convivenza è possibile».
Verso la conferma di Mauro Zambelli alla guida della squadra trevigliese di basket.
Nel giro di sole 24 ore la Cassa Rurale ha sostituito l’allenatore Adriano Vertemati volato sulla panchina del Bajer Monaco a fianco di Andrea Tricchieri. A gestire il club trevigliese sarà Devis Cagnardi, bresciano di 44 anni, originario di Pisogne.
Con la recente iscrizione ufficiale al campionato di serie A1 da parte di Cantù (smentendo la voce di un’auto retrocessione in A2) torna alla ribalta la possibilità dell’ingaggio di Adriano Vertemati, da 8 stagioni sulla panca di Treviglio.
Alla Bergamo basket non c’è continuità sulla panchina. Nelle ultime due stagioni sportive non hanno rinnovato il contratto prima Giancarlo Sacco e la scorsa settimana Sandro Dell’Agnello.