«Una fiaccolata in centro, poi Mamadi riposerà in Gambia»
L’INIZIATIVA. «Grazie a chi ha indagato e scoperto la verità». Con i connazionali pensa a un corteo sul luogo del delitto.
L’INIZIATIVA. «Grazie a chi ha indagato e scoperto la verità». Con i connazionali pensa a un corteo sul luogo del delitto.
L’INDAGINE . Le aggravanti, inizialmente non previste, prevedono una potenziale condanna dell’imputato all’ergastolo e il processo in Corte d’Assise. Sadate Djiram sarà interrogato dal gip nella giornata di martedì 7 gennaio.
IL CANTIERE. Ruspe al lavoro nella notte per la demolizione del sovrappasso pedonale di Boccaleone. Cittadini critici: «Quartiere tagliato in due».
INSEGNE STORICHE. Gestito da papà Luciano e poi dal figlio Giorgio, un punto di riferimento non solo a Ponteranica.
OMICIDIO DI VIA TIRABOSCHI. È stato rinvenuto sabato dalla polizia scientifica che ora sta indagando. Gli inquirenti, tuttavia, sono abbastanza sicuri si tratti dell’arma con cui Sadate Djiram ha ucciso Mamadi Tunkara.
IL PROGETTO. «Be tree» ha coinvolto la cittadinanza nell’individuare le aree idonee alla piantumazione di nuovi alberi.
DA GENNAIO. Sulla rete Autostrade per l’Italia aumento dell’1,8%, fino a 50 euro in più l’anno per la tratta da Bergamo a Milano.
L’INDAGINE. Fermato in Svizzera perché sprovvisto di documenti in regola, è stato portato in questura a Bergamo dove ha confessato il delitto. La conferenza stampa in questura.
IL DELITTO. Un uomo di 28 anni, del Togo, preso sabato 4 gennaio al confine con la Svizzera. Ha confessato: voleva che Mamadi ammettesse di frequentare la sua ex.
IL VERTICE. Le riflessioni dopo il vertice in prefettura, convocato dopo il delitto in via Tiraboschi di venerdì 3 gennaio: «Un fatto così grave non può non destare grande preoccupazione».
I RICONOSCIMENTI. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto portare sul palco del «Gran Galà Ardesiano» i concittadini meritevoli. Un evento molto partecipato, che si è svolto nel cineteatro dell’oratorio alla presenza, oltre che dell’amministrazione comunale al completo, del parroco don Antonio Locatelli.
I DATI. Nel 2024 una media di 37 giorni di superamento. Casirate e Treviglio i peggiori. I sindaci: «Più alberi ed efficientamento energetico».
LA CHIUSURA. Nessuna proroga concessa. Proiezioni fino al 19, ma alcune sale verranno smantellate già dal 7 gennaio.
L’INTERVENTO. Squadre impegnate fino a tarda ora: il rogo si è sviluppato in località Cimacarda.
IL COLPO. Sportello bancomat di via Carducci preso di mira dai ladri nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 gennaio.