Girava nella zona della stazione col taglierino in tasca: denunciato
L’OPERAZIONE. Dopo l’omicidio di via Tiraboschi e il grido d’allarme del questore, intensificati i controlli sulle armi bianche.
L’OPERAZIONE. Dopo l’omicidio di via Tiraboschi e il grido d’allarme del questore, intensificati i controlli sulle armi bianche.
Sarà Alle 21.30 in via Tiraboschi a Bergamo, è stata organizzata dai colleghi. Sabato mattina la salma sarà rimpatriata in Gambia per i funerali e la sepoltura.
L’INTERVISTA. Luca Rotondi in visita alla redazione de «L’Eco di Bergamo». «I fatti di sangue? Capisco l’allarme, ma erano casi non prevedibili». L’intervista completa in edicola venerdì 10 gennaio.
CASTELLI CALEPIO. L’operaio è caduto da circa cinque metri: ricoverato con un’ampia ferita alla testa e una frattura vertebrale.
I CONTROLLI. Arrestato un 30enne che ha anche tentato di darsi alla fuga alla vista dei carabinieri: la droga nascosta in un calzino.
LA SCOPERTA. Avviata la disinfestazione, 500 alunni della primaria ospitati
tra medie, oratorio e centro sociale.
IL DRAMMA. I vigili del fuoco, entrati in casa rompendo una finestra, lo hanno trovato senza vita, insieme ai suoi animali domestici, un cane e un gatto.
IL RACCONTO. Stefano Lussana era sul furgone: è sceso per intervenire. «Un odio feroce. Una volta a terra mi ha detto: fammi chiamare i miei figli».
CAOS TRENI. Disagi sulle linee che interessano Bergamo, Verona, Brescia e Milano. Autobus sostitutivo tra Brescia e Rovato.
LA TRAGEDIA A COMO. Il legale dei familiari di Morgan Algeri, di Brembate Sopra: difetti nell’elettronica delle vetture, già altri incidenti.
IL LUTTO. Giovedì 9 gennaio alle 15 l’ultimo saluto per familiari e amici di Mamadi Tunkara, prima del rimpatrio della salma. Venerdì un momento di ricordo alle 21.30 in via Tiraboschi, sabato il rimpatrio della salma.
MOBILITÀ. Aumento di 20 centesimi in tutte le zone della città. Parcheggiare in centro costerà 2,20 euro all’ora.
VIABILITÀ . Palafrizzoni stanzia 61.855 euro per posizionare i coni. «Perso» un milione dalla Regione. L’appello dell’assessore Rota agli enti coinvolti a dare una mano.
L’APPUNTAMENTO. Il primo presidio dell’anno si è svolto mercoledì 8 gennaio in largo Rezzara, in centro a Bergamo. Per continuare a sostenere tutte le donne vittime di violenza.
IL CASO. La donna è stata estubata ed è in Chirurgia, l’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio. Secondo il gip è stato ritenuto «incapace di controllare gli impulsi».