Campo Utili, scatta la fase due: spogliatoi, tribuna e parcheggi
VIA BAIONI. Approvato il progetto da due milioni di euro. Lavori in primavera. Il campo da rugby nel terzo lotto. Verde, previsti alcuni tagli. «Ma attenzione agli alberi».
VIA BAIONI. Approvato il progetto da due milioni di euro. Lavori in primavera. Il campo da rugby nel terzo lotto. Verde, previsti alcuni tagli. «Ma attenzione agli alberi».
LA STORIA. Originario di Sarnico, lavora con i giovani con disabilità nell’associazione «Surf for all». Coinvolti 41 ragazzi nel 2024.
L’OMICIDIO. Tragedia in pieno centro: un uomo di 36 anni è stato ucciso a coltellate in via Tiraboschi, a Bergamo. Lavorava come addetto alla sicurezza del supermercato Carrefour. Ricercato il killer.
BOCCALEONE. La Polizia aveva bussato alla sua porta nel quartiere Boccaleone in città solo per notificare degli atti dell’Autorità Giudiziaria. Immobilizzato con il taser un 42enne.
IL PROVVEDIMENTO. Il Gip del Tribunale di Bergamo ha stabilito che l’uomo deve restare ad almeno 500 metri di distanza dalle due donne
I CONTROLLI. Proseguono i controlli della Stazione Mobile dei Carabinieri in zona stazione: fermato un senza fissa dimora di 36 anni con sette coltelli da cucina e un coltello multiuso.
DAL 7 GENNAIO. Fino al primo marzo cambiano gli orari di percorrenza per chi viaggia sulla Milano-Carnate-Ponte San Pietro per i lavori di Rfi.
IL CANTIERE. I binari resteranno attivi durante i lavori. Rfi : «Verranno solo spostati, cantiere in più fasi». L’intervento parte ad aprile.
CURNO. Per il cinema multisala il destino sembra segnato: nessun accordo per un ritocco sull’affitto. Nella giornata di venerdì 3 gennaio l’ultimo incontro sul futuro dei dipendenti.
FIOCCO ROSA. La piccola è nata il 14 novembre e nel borgo di 60 residenti le campane hanno suonato per 15 minuti di fila. I genitori Fabio e Kati: «Ci sono delle difficoltà, ma mai pensato di spostarci».
SOLIDARIETÀ. Natale e dintorni non è solo panettone e bollicine, è anche occasione per gesti di utilità sociale. Come quello realizzato dalla Banca Bcc Bergamasca e Orobica di Zanica che ha donato un manichino alla Croce Rossa Italiana delegazione di Seriate.
INQUINAMENTO. In via Garibaldi, in città, la centralina ha superato i limiti di polveri sottili. Bisogna tornare al 2020 per trovare più casi. L’assessore Ruzzini: «Azioni per mitigare l’impatto degli edifici».
LA DEMOLIZIONE. S ovrappasso chiuso definitivamente , il nuovo attraversamento sarà nel 2026. Domenica treni fermi.
L’OPERAZIONE. Nell’area «Ferrettispa» saranno abbattute trenta piante, per far posto a parcheggi.
LA CAMMINATA. A Selvino Berto e i suoi amici sono pronti per la tradizionale Minimarcia Invernale giunta alla 38^ edizione nata nel 1986.