Oltre mezzo secolo di immagini: chiude «Foto Studio Zambelli»
INSEGNE STORICHE. Gestito da papà Luciano e poi dal figlio Giorgio, un punto di riferimento non solo a Ponteranica.
INSEGNE STORICHE. Gestito da papà Luciano e poi dal figlio Giorgio, un punto di riferimento non solo a Ponteranica.
LA CHIUSURA. Nessuna proroga concessa. Proiezioni fino al 19, ma alcune sale verranno smantellate già dal 7 gennaio.
L’INCIDENTE. In ospedale un uomo residente a Bergamo, investito nei pressi delle strisce pedonali.
L’INDAGINE. Fermato in Svizzera perché sprovvisto di documenti in regola, è stato portato in questura a Bergamo dove ha confessato il delitto. La conferenza stampa in questura.
IL DIBATTITO. Bergamo discute dopo il divieto di Milano. Il Comune: c’è attenzione al tema, ma serve riflessione. I commercianti: la salute va tutelata senza ideologie,
L’INCIDENTE. L’uomo è ricoverato in codice giallo al Papa Giovanni di Bergamo
IL COLPO. Sportello bancomat di via Carducci preso di mira dai ladri nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 gennaio.
LA SVOLTA. Nel 2025 prevista la completa digitalizzazione delle ricette mediche. Regione Lombardia fa sapere che saranno ancora accettate temporaneamente le ricette cartacee per prestazioni non a carico del servizio sanitario nazionale.
LA TRAGEDIA . Giampietro Agostini, milanese di 64 anni scivola sul sentiero nella zona del Benigni e precipita per 50 metri. Lui ha chiamato alle 15. Il corpo, senza vita, ritrovato dopo le 21.
GLI APPUNTAMENTI. Lunedì 6 gennaio ricorre la solennità dell’Epifania, che fa memoria della visita dei Magi al Bimbo di Betlemme, ma soprattutto celebra la prima manifestazione della divinità di Gesù Cristo Salvatore dell’intera umanità.
LA SVOLTA. Gli inquirenti erano sulle tracce dell’assassino sin da venerdì sera, lo ha fermato la polizia svizzera e lo ha consegnato a Chiasso agli agenti italiani, è arrivato in questura a Bergamo verso le 13.30, poi la confessione. Un coltello, che potrebbe essere quello del delitto, trovato nella mattinata di sabato in via Paglia.
IL PROFILO. I colleghi: «Aiutava gli anziani con la spesa». Il trauma della Libia e poi la casa grazie al Patronato. Amici e clienti: «Un ragazzo d’oro, troppo buono. È impossibile che qualcuno potesse volergli fare del male. Siamo sotto choc».
IL DELITTO DI FINE ANNO. Prima di essere ucciso, Guerrisi aveva ferito un giovane dell’altra famiglia. La moglie: «Era un papà protettivo». Sabato 4 gennaio i funerali.
IL VEDEMECUM. I consigli di Adiconsum: diffidare dei ribassi esagerati, meglio rivolgersi a esercenti referenziati.
LE RICERCHE. Lo cercavano da ore sul Monte Avaro e in serata la tragica notizia: un uomo di 62 anni è morto in montagna nel pomeriggio di venerdì 3 gennaio.