Telefonini muti, «problema sicurezza per la montagna»
LA MAPPA. Dalle alti valli ai laghi, abbiamo ricostruito la situazione della copertura mobile, spesso disastrosa.
LA MAPPA. Dalle alti valli ai laghi, abbiamo ricostruito la situazione della copertura mobile, spesso disastrosa.
MERCATO IMMOBILIARE . Da martedì 17 dicembre in edicola con «L’Eco» la nuova edizione di «Casa&Terreni». Tra le tendenze, il maggior appeal della zona da Valtesse a Conca Fiorita e San Colombano.
CASCATE DI GHIACCIO. Lo spettacolare tracciato in Valle di Scalve è dismesso ed è in vigore un’ordinanza di divieto di accesso. «C’era un vecchio progetto, ma è rimasto senza fondi».
ATTIVATI I SOCCORSI. L’allarme il 14 dicembre a tarda sera, soccorsi in azione nell’Abisso. Si troverebbe a quattro ore dall’uscita. Non era da solo, l’allarme lanciato da altri compagni di spedizione che sono riusciti a risalire. Forse è ferito.
LO SCHIANTO. Due auto si sono scontrate verso le 16.45 di sabato 14 dicembre.
TAVERNOLA. Il Comune di Tavernola e l’Autorità di bacino al vertice in Regione. Maione: «Impegno per i fondi».
IL CAMPUS UNIVERSITARIO. Affidata la gestione per il recupero delle ex caserme. Valesini: «Si lavora al progetto esecutivo». Il rettore: «Progetto qualificante».
CODICE DELLA STRADA. Le nuove norme per chi si mette alla guida: ritiro della patente per chi guida col telefonino, oppure ubriaco o drogato, e per chi abbandona gli animali in strada.
L’INCHIESTA. Tre persone in cella, altrettante ai domiciliari tra Carobbio, Zandobbio e San Paolo d’Argon. Evasione fiscale e autoriciclaggio: sequestrati 9 milioni. Una triangolazione tra l’Italia e banche bulgare.
L’ACCORDO. I comuni di Cusio, Santa Brigida e Averara aprono la storica pista di fondo, meta di famiglie e bambini: «Ripartiamo, obiettivo il 26 dicembre».
IL LUTTO. Dal 1967 a Bergamo, colonna dell’Anticrimine e alla guida dell’ordine pubblico negli anni più difficili. Ferraro: «Intelligente, pragmatica, ironica e ottimista».
IL CASO. L’azienda di autoservizi auspica un intervento degli agenti. «Se non si trova una soluzione dovremo sopprimere la corsa che passa dall’autostrada».
IL PROGRAMMA. Il format già testato l’estate scorsa torna a Nxt per il veglione: «Tutta la musica dance di un decennio iconico». Dal Comune 90mila euro.
LAVORI. Le chiusure ai caselli di Monza e Agrate. Tutti i provvedimenti nel dettaglio.
I DISAGI. Diverse le problematiche per i pendolari: in Lombardia è rimasto fermo circa un treno su tre.