Città Alta, si recupera la terrazza del Museo delle Storie: collegherà il parking
IL CANTIERE. L’affaccio del convento di San Francesco sarà aperto al pubblico per fine 2025 o inizio 2026. Dal Comune 900mila euro. Frigeni: valore incredibile.
IL CANTIERE. L’affaccio del convento di San Francesco sarà aperto al pubblico per fine 2025 o inizio 2026. Dal Comune 900mila euro. Frigeni: valore incredibile.
IL COLPO. Dopo aver forzato la saracinesca e la porta di ingresso, i ladri sono scappati con il fondo cassa di circa trecento euro. Indagano i carabinieri della compagnia di Treviglio.
LA CURIOSITÀ. La squadra «Bergamo Le Mura» si è aggiudicata il campionato nazionale. Giocatori di tutte le età.
DOPO L’ALLUVIONE. Coinvolti i residenti dei civici 23 e 25. Dal 9 settembre sono ancora senza acqua calda e per lavarsi si sono dovuti organizzare con amici, parenti o in palestra.
SOLIDARITÀ. Organizzata anche una serata di raccolta fondi in occasione del 20° anniversario. «Sempre vicini alla città nei momenti di emergenza».
IL MAXI CANTIERE. Rfi ha accolto la richiesta di Palafrizzoni. Lavori ad aprile per evitare la concomitanza con i lavori dell’e-Brt. L’assessore Berlanda: «Un problema in meno per i cittadini».
POST ALLUVIONE. Il Comune di Bergamo ha affidato l’incarico al Consorzio di bonifica: si prevede una spesa di 300mila euro. L’assessore Rota: «Più risorse per le manutenzioni, ma chiederemo alla Regione i fondi per lo scolmatore di viale Giulio Cesare».
L’ARRESTO. È successo a Paderno, nel tunnel che porta alla zona dell’aeroclub. La vittima era a spasso col cane: «Fortuna che avevo jeans stretti. Ho pensato a mia figlia e mi sono liberata a suon di pugni».
L’AGGRESSIONE. Martedì pomeriggio nella zona industriale. Il ferito portato al Bolognini con l’ambulanza. Indagano i carabinieri.
CALCIO. L’allenatore del Celtic in conferenza stampa, alla vigilia della sfida contro l’Atalanta.
DA SAPERE. A partire dal 30 ottobre entreranno in funzione a Bergamo i nuovi varchi elettronici per il controllo della Ztl notturna in via Pignolo e nelle vie limitrofe.
INFO UTILI. Dopo che lunedì 21 ottobre una zona di Valtesse è stata interessata da un blackout durato per tutto il pomeriggio, anche per la giornata di martedì 22, è previsto che la stessa zona resterà al buio almeno per un’ora e mezza.
CALCIO. Seduta alla vigilia della sfida di Champions League, recuperato lo svedese Isak Hien.
L’EPISODIO. Un ragazzo di 28 anni non ha voluto lasciare la stanza ed è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine.
GLI INTERVENTI. Il maltempo dimostra l’efficacia dei bacini di laminazione. I prossimi interventi ad Ambivere, Albano e tra Sorisole e Paladina.