Addio alla contessa: custode di vigneti, cultura e tradizioni
IL RICORDO. Gestì il castello di Costa di Mezzate e l’azienda agricola: il 30 ottobre l’addio a Edvige Palma Camozzi de’ Gherardi Vertova.
IL RICORDO. Gestì il castello di Costa di Mezzate e l’azienda agricola: il 30 ottobre l’addio a Edvige Palma Camozzi de’ Gherardi Vertova.
L’INCENDIO. Scoppiato di notte all’edificio della Lilt a Trescore: danni ingenti. «Siamo senza parole: le visite di prevenzione oncologica sono sospese».
LA CERIMONIA. Giovedì, nella chiesa del Seminario, l’ordinazione col Vescovo per Francesco, Lorenzo e Maichol. Tutti e tre under 30, diventeranno sacerdoti il 24 maggio. «Rispondono alla fame di vita piena e di vicinanza».
IL DELITTO. Badhan è salito nell’abitazione di Sara per cercare una scorta di marijuana che pensava fosse custodita nell’abitazione e che invece non ha trovato. Convalidato l’arresto per il 19enne.
3BMETEO.COM . Temperature miti e clima asciutto, ma attenzione a nebbia e smog.
LA NOVITA’. Gli agenti, che verranno selezionati e formati tra novembre e dicembre, presidieranno le aree più sensibili del centro città, inferfacciandosi con residenti e commercianti. La sindaca Carnevali: «Una presenza costante e visibile».
L’INTERVENTO. Fumo e fiamme su un tetto di una casa a Brusaporto intorno alle 13 di martedì 29 ottobre.
IL CASO. La Guardia di Finanza ha scoperto in provincia di Lodi una frode fiscale quantificata in un milione e 700mila euro realizzata con un sistema di fatture per operazioni inesistenti e di falsi costi riportati poi nelle dichiarazioni dei redditi.
L’INTERROGATORIO. «Non si riesce a capacitare per quello che ha fatto». Lo dice l’avvocato d’ufficio Fausto Micheli dopo l’interrogatorio di convalida dell’arresto in ospedale di Jashandeep Badhan, il 19enne di origini indiane accusato dell’omicidio di Sara Centelleghe.
IL BLITZ. Era accusato dalle autorità svizzere di aver commesso l’omicidio della propria cognata in concorso con il fratello. Individuato a Valbrembo dove lavorava come saldatore.
IL COLPO. A settembre la rapina in un negozio del capoluogo lombardo, subito sono scattate le ricerche. In autostrada identificata la macchina e i tre malviventi.
IL FURTO. Giovedì 25 ottobre aveva prelevato le chiavi dell’abitazione del parroco di Bariano e aveva portato via dalla casa due orologi e dei monili per un valore di 1.500 euro. Grazie alle telecamere i carabinieri sono riusciti a identificarlo.
SANITÀ. Dopo pensionamenti e trasferimenti di cinque professionisti, lunedì tra Ponte San Pietro e Presezzo si insedia, provvisorio, il dottor Testa.
CALUSCO D'ADDA. La rimpatriata della «mitica terza media A 1987/88», tra emozioni e ricordi. Gli ex studenti accolti dai prof Francesco Giofrè, Rita Cavagna e Rosaria Rendine: «Il vostro era un animo gentile, disponibile, pronto a comprendere e aiutare. Si cominciavano a intravedere i primi sintomi di una sana, misurata competitività nello studio e nel donare agli altri. E dico donare, non regal…
L’INDAGINE. Carabinieri insospettiti perché teneva una mano in tasca: c’erano le ferite.