Spinto dalla bici batte la testa, grave 38enne
BASSA. Lite tra due uomini in un parcheggio di via Bologna a Martinengo, 38enne soccorso in elicottero. Identificato l’aggressore.
BASSA. Lite tra due uomini in un parcheggio di via Bologna a Martinengo, 38enne soccorso in elicottero. Identificato l’aggressore.
IL PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La riflessione attorno al verbo «liberare». Monsignor Beschi ha rivolto un pensiero anche a chi «vive la situazione molto dura delle carceri».
UNIVERSITÀ DI BERGAMO. Altri tre progetti per ampliare l’internazionalizzazione dell’Università di Bergamo. È quanto accaduto nell’ultima settimana, con accordi legati a Europa, Africa e Asia per rafforzare collaborazioni, scambi e ricerche.
IL BILANCIO. A Vedeseta un escursionista di 44 anni è scivolato per 4 metri ed è caduto nel torrente Enna. La giornata di sabato 29 giugno è stata una giornata di lavoro intenso per gli elicotteri del 118, decollati da tutta la regione per una serie di soccorsi nella nostra provincia.
TREZZO. Ricerche ancora in corso, ma Togni, tecnico disperso nell’Adda, non si trova. Venerdì non doveva essere al lavoro: era il giorno della maturità del figlio. «Per spirito di servizio invece era alla diga, vogliamo trovarlo».
CARAVAGGIO. In piazza Castello la cerimonia per ricordare l’undicenne morta tre giorni dopo l’incidente in piscina.
PARRE. Infortunio nella zona del monte Alino in un terreno privato: due intossicati.
IL PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. Tappa a Vienna con la Messa celebrata da monsignor Francesco Beschi nella chiesa di San Carlo Borromeo.
AEROPORTO DI ORIO AL SERIO. Il collegamento viene operato con un Airbus A320 configurato con 8 posti in Business Class e 156 in Economy Class, e garantito con tre voli settimanali.
L’INTERVISTA. Marcella Messina parla delle sue nuove deleghe: «Anziani, non solo cura: prevenzione e qualità della vita nell’ottica della longevità». Risorse per permettere ai giovani in difficoltà di praticare attività.
NEMBRO. Sabato 29 giugno, nella chiesa parrocchiale di Nembro, si sono tenuti i funerali di Gino Carrara, celebrati da monsignor Davide Pelucchi.
TREZZO SULL’ADDA. Claudio Togni, 59enne di Paladina, era al lavoro alla diga in località Concesa. Una volta finito in acqua non è stato più visto riemergere. In campo per le ricerche il nucleo Saf, i sommozzatori dei vigili del fuoco, droni e un elicottero.
IL FENOMENO. Boom di istanze presentate tramite i sindacati da chi spera di trovare un impiego. Manzullo (Cisl): «Effetto della crisi economica». De Pascale (Cgil): «Sempre di più le donne».
LA VIABILITÀ. La segnalazione alle 5 ai Vigili del fuoco. Traffico intenso in via Borgo Palazzo e sull’Asse. Uniacque: «Completato l’intervento di riparazione». Fino a lunedì sera si viaggerà su una sola corsia.
L’OPERA. In autunno il via ai lavori per l’ampliamento. Via Borgo Palazzo sarà sgravata dai tir (80 al giorno) grazie al collegamento realizzato da Rfi nell’ambito del treno per Orio.