«Cresce il numero di lupi e orsi: vanno contenuti»
L’APPELLO. Il consigliere regionale Macconi: «Intervenire prima che capitino incidenti gravi. Serve un monitoraggio».
L’APPELLO. Il consigliere regionale Macconi: «Intervenire prima che capitino incidenti gravi. Serve un monitoraggio».
AMARCORD. Nell’estate di 40 anni fa l’eliminazione della pista d’atletica e l’ampliamento a oltre 43.500 posti. Dall’inaugurazione con il regime alle nuove curve, prima metalliche poi in cemento, fino alla cessione all’Atalanta.
UE. Martedì 16 luglio il debutto al Parlamento europeo. L’ex sindaco nella commissione che riguarda industria, energia e ricerca mentre l’ex sottosegretario si occuperà di giovani, cultura e commercio: «Servirà un approccio comune».
SOVERE. Un forte boato, avvertito tra Sovere e le sue frazioni di Piazza e Sellere. La sindaca: «Nessun danno, cercheremo di capire la causa».
INQUINAMENTO. La denuncia: «Le aree più colpite sono quelle prealpine affacciate alla pianura. Dati impressionanti, anche se in riduzione».
LA TRAGEDIA. Nel Canton Grigioni ennesimo incidente mortale sul lavoro che ha come vittima un giovane uomo bergamasco.
LA PROTESTA. A Bergamo dalle 15,30 alle 19,30. Atb e Teb non garantiscono il servizio, in forma ridotta la linea 1.
INFO UTILI. Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 21 di giovedì 18 alle 5 di venerdì 19 luglio, sarà chiusa la stazione di Dalmine, in entrata e in uscita, per consentire lavori relativi all’ammodernamento di stazione. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Bergamo o di Capriate.
Nella mattina dello scorso 14 luglio, i carabinieri della stazione di Ponte San Pietro hanno arrestato un giovane di 26 anni responsabile di continui maltrattamenti e minacce nei confronti del padre convivente, invalido al 100%.
La conferma definitiva ai dubbi è arrivata dall’autopsia eseguita all’istituto di Medicina legale di Pavia.
LE NOMINE. Cambio al vertice degli istituti. Marafante: più attenzione alle competenze utili per il futuro. Nardone: sfida nel segno della continuità. Bonazzi: aperti al territorio.
LA FORESTALE DEI CARABINIERI. Controllo della corretta gestione del patrimonio boschivo e territorio montano. Questo il focus dei dieci nuclei dei carabinieri forestali della Bergamasca nel primo semestre 2024, coordinati dal Gruppo di Bergamo con sede a Curno.
LA NOVITÀ. Il 15 luglio il Comune di Carona ha acquistato dalla Sviluppo Monte Poieto di Stefano Dentella, terreni e impianti di risalita della Val Carisole (beni dell’ex Fallimento Brembo Super Ski) per un milione e 450mila euro.
IL FOCUS. Dall’Isola Borromeo di Cassano alla «spiaggetta» di Medolago, viaggio con i bagnanti tra divieti e svago. I più giovani: «Ci tuffiamo, ma vicino alla riva».
TRASPORTI. Le modalità di calcolo degli indennizzi nel mirino dell’Art. L’azienda: «Massima disponibilità all’interlocuzione». Il Pd all’attacco: «La Regione mai dalla parte dei pendolari».