Il cedimento a Lovere, dopo la «fase acuta» scoppia la polemica
BOTTA E RISPOSTA. I volantini diffusi dalla minoranza: «Fragilità nota da tempo, problemi sottovalutati». La replica: «Opportunismo veramente sconcertante».
BOTTA E RISPOSTA. I volantini diffusi dalla minoranza: «Fragilità nota da tempo, problemi sottovalutati». La replica: «Opportunismo veramente sconcertante».
ASPETTANDO LA SFILATA. Continuano le iniziative per i cento anni della storica associazione del Ducato di piazza Pontida in attesa della sfilata di domenica. Tutte le foto e i video.
GANDELLINO. Un villeggiante di 83 anni è stato trascinato e poi investito dalla sua auto mentre stava caricando il bagagliaio. Non è grave.
IN DUOMO. Le parole del parroco don Zucchelli durante il funerale nel pomeriggio di sabato 16 marzo: «Un uomo appassionato alla vita, sempre impegnato nel mondo del sociale». La figlia Aurora: «Presidierò ciò che hai faticosamente costruito in questi anni».
ELISOCCORSO IN AZIONE. L’incidente intorno poco dopo le 13 di sabato 16 marzo: ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Indagini della Polizia stradale in corso per ricostruire la dinamica.
URGNANO. L’episodio mercoledì mattina in via Dalla Chiesa. La proprietaria: «Un fatto grave, a chi può dare così fastidio?».
IL LUTTO. Tanti i messaggi per ricordare il presidente dell’Associazione Cure Palliative. Sua l’idea del primo Hospice. La figlia Aurora: per lui niente era impossibile. Oggi l’ultimo saluto.
LA SENTENZA .Tra fine 2022 e giugno 2023 messi a segno una decina di colpi. Furti sulle vetture: titolari risarciti, querele ritirate. Imputati puniti solo per i raid nelle case.
L’EVENTO. «L’illegalità economica e fiscale ostacola la crescita del Paese» ha dichiarato il ministro dell’Economia intervenuto nella mattinata di sabato 16 marzo al giuramento di fedeltà alla Repubblica degli allievi ufficiali nella sede dell’Accademia.
OSIO SOTTO. I ragazzi dell’istituto Paleocapa di Bergamo in cattedra per insegnare agli ospiti dei Centri diurni integrati il mondo del digitale.
PONTIROLO. Il bel gesto di una farese. Il portafogli è stato notato per caso giovedì pomeriggio da una passante sulla pista ciclabile: l’ha consegnato alla polizia locale e il comandante Luca Ubbiali è risalito alla proprietaria, una mamma di 4 figli, che vive da sola a Pontirolo Nuovo. Era il suo stipendio. Venerdì mattina lo ha ritirato, commossa.
I PROVVEDIMENTI. Le due ordinanze notificate dai carabinieri ai titolari sono già in vigore. Vecchi: «Decisione sproporzionata, pensiamo a un ricorso». Colombo: «Scelta eccessiva».
NATURA. Il passaggio dalla proprietà per la cifra simbolica di 90 euro. Sarà affidato alle cure del Wwf, con la foresta di pianura sarà area naturalistica.
ANNIVERSARIO. Primo appuntamento in Piazza Pontida con l’annullo postale e gli omaggi a Umberto Zanetti e Francesco Barbieri. Il Duca Morotti: il è un’occasione per ricordare il nostro passato e guardare al futuro. Il sindaco: è parte del nostro bisogno di sentirsi radicati nella storia e nel territorio.
L’EVENTO. Fine settimana di iniziative per festeggiare il restauro del palazzo di Piazza Vecchia che ora è stato restituito alla città.