Rischio di caduta di alberi, chiusa via al Pascolo dei Tedeschi
La Polizia Locale di Bergamo ha chiuso dalla mattinata di giovedì 2 maggio via al Pascolo dei Tedeschi sui colli di Bergamo.
La Polizia Locale di Bergamo ha chiuso dalla mattinata di giovedì 2 maggio via al Pascolo dei Tedeschi sui colli di Bergamo.
Continuano i controlli nella zona della stazione di Bergamo e, anche tenendo conto della situazione internazionale, è stato effettuato nei giorni scorsi un esteso servizio di prevenzione, in modalità congiunta tra le varie forze di Polizia, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia Locale, con l’utilizzo di unità cinofile.
I DATI. Dieci anni di impegno per l’ufficio Oggetti smarriti della Polizia Locale di Bergamo. La più recente restituzione: 2 alani smarriti in Città Alta il 25 aprile e riconsegnati ai padroni.
IL RICONOSCIMENTO. “La stella al merito del Lavoro” assegnata a 71 dipendenti di Poste Italiane in tutta Italia. Nella Bergamasca la nomina a Caravaggio.
LA CURIOSITA’. Come da tradizione, nella mattinata del 1° maggio, a Ponte Nossa i Soci del Mas, insieme ad amici e simpatizzanti, hanno trasportato un abete lungo un ripido versante e lo hanno collocato in cima al pizzo Guazza, accanto alla statua della Madonna degli Alpini.
METEO. Ancora pioggia e vento in molte regioni d’Italia: in Bergamasca situazione sotto controllo. Intervento della Croce Blu sulla provinciale 49 bis.
IL BILANCIO . Furono 815 nel 2013, nel 2023 sono state 188. Pesa il crollo demografico ma anche la scarsa attenzione al tema del sostegno alla maternità. La presidente: «Troppo spesso non viene data nessuna indicazione della nostra presenza».
VERSO IL VOTO. Il 30 aprile la prima giornata per depositare alla Corte d’Appello di Milano i candidati della Circoscrizione Nord-Ovest che comprende la Lombardia. C’è tempo anche l’1 maggio fino alle 20.
CORTE D’ASSISE D’APPELLO DI MILANO. Ecco i candidati bergamaschi alle elezioni dell’8 e 9 giugno dei principali partiti italiani per la Circoscrizione Nord Ovest della Lombardia: Simonetta Fiaccadori, Giorgio Gori,Lara Magoni e Giovanni Malanchini. Da Fara Gera d’Adda anche Carla Finali.
LA CELEBRAZIONE. Monsignor Francesco Beschi ha voluto ricordare chi ha perso la vita o si è infortunato sul lavoro. Tantissime persone alla preghiera negli spazi aziendali del gruppo alimentare Ambrosini di Brusaporto.
LA GIORNATA DI FESTA. Lunghe code alla Funicolare, pienone in Piazza Vecchia e lungo la Corsarola nonostante il meteo incerto. Fiera dei librai, ultimo giorno sold out.
L’EVENTO. Dal 5 all’11 maggio la raffigurazione della Madonna verrà ospitata nel paese della Valle Imagna.
CALUSCO. Alcuni malviventi si sono introdotti nell’edificio rubando poco o nulla, ma devastando la struttura.
SUISIO . Una banda composta da almeno 9 malviventi ha sfondato i cancelli e rubato bancali di cosmetici. Per rallentare le forze dell’ordine hanno posizionato alcune auto di traverso sulla strada di accesso al capannone.
IL BLITZ. Si tratta di un uomo romeno di 35 anni accusato di riciclaggio.