Arte e moda: la potenza del rosso di Capucci
LA MOSTRA. Porfidi e abiti scultura alla Fondazione Zani dialogano in una esposizione che celebra uno stilista sempre contemporaneo e innovativo.
LA MOSTRA. Porfidi e abiti scultura alla Fondazione Zani dialogano in una esposizione che celebra uno stilista sempre contemporaneo e innovativo.
LA SITUAZIONE. Disagi a Lovere dopo il cedimento della strada: mercoledì vertice in Prefettura.
IL DOSSIER. I dati di «Polis»: nelle 5 Comunità montane previsto un calo del 3,4% rispetto al 2022. La maglia nera è brembana: -6,4%. In provincia 42 comuni ad alto rischio di spopolamento.
L’INCIDENTE. L’impatto tra una Clio e una Panda sulla provinciale della Val di Scalve nei pressi della rotatoria per la zona industriale. Grave un uomo di 45 anni, ferito anche un 20enne.
METEO. Nel weekend la pioggia della media di tutto il mese di marzo. E vento: raffiche fino 92 km/ora. La neve? Oltre 2,5 metri.
METEO. Ancora mezzo metro di neve domenica sulle Orobie. Una fitta nevicata che ha interessato soprattutto le quote alte, ma i fiocchi si sono fatti vedere anche intorno ai mille metri.
BERGAMO. Entro marzo al via la demolizione della Primaria in via Marzabotto. A giugno giù la «Scuri» e primo lotto alla «Mazzi». Poli: «Un grande risultato».
LA KERMESSE. La manifestazione in Fiera si conferma evento di riferimento per il mondo delle arti manuali. «Ricadute positive sul territorio». Gli organizzatori annunciano collaborazioni internazionali e attività con le scuole per la prossima edizione.
BERGAMO. A partire da lunedì 11 marzo restringimento della carreggiata (dovuto a lavori sulla linea elettrica) in Via Carducci, nel tratto che lambisce l’istituto aeronautico, potrebbe causare rallentamenti alla viabilità.
PIOGGIA E VENTO. Alberi sradicati a Calcio, vento sul lago, precari gli ormeggi.Tanta neve in montagna, la pioggia dovrebbe cessare da martedì.
Situazione ferma a Lovere, domenica 10 marzo. Dopo lo smottamento sulla strada tra la località lacustre e Castro, passano solo i pedoni. Lunedì iniziano i primi lavori per sistemare il muro di contenimento della carreggiata.
Maltempo concentrato al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, tanta neve sulle Alpi. Sulla Bergamasca da martedì il tempo dovrebbe migliorare.
LA MAPPA. Negli ultimi 5 anni lungo le due arterie gli scontri sono stati rispettivamente 201 e 162. In centro viale Vittorio Emanuele tra i punti più «caldi». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 10 marzo.
VIA PAGLIA. Il sindaco chiede Unità di crisi in Prefettura. L’ipotesi del senso unico sulla 469 da Riva di Solto per far salire dei camion alla «Lucchini» rimasta isolata.
LA NOVITÀ. La decisione riguarda anche avvocati e notai. Resta la possibilità di scaricare i documenti in via telematica con lo Spid, ma soltanto per sé.