Sabato Parre intitola la scuola elementare a Gesuina Imberti
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
PALAFRIZZONI. L’Italcementi chiude sabato. Prezzi calmierati quest’estate per i residenti di Bergamo nei due impianti dell’hinterland. Magnini ospite all’inaugurazione in Città Alta.
VIABILITÀ. Il tratto tra la rotatoria di viale Locatelli e quella dell’hotel Daina sarà percorribile anche in direzione Treviglio. I commercianti: «Per noi perdite tra il 15 e il 25%».
LA TRAGEDIA SFIORATA. Sopralluogo dei vigili del fuoco specializzati del Nucleo investigativo antincendio e tecnologie.
IL RAGGIRO . Giovane truffatrice in azione giovedì a mezzogiorno in via dei Benedettini: vittima un’ottantenne di San Paolo d’Argon.
I PREMI. Rosa Camuna alla memoria per il politico scomparso 25 anni fa. Massima onorificenza per il prete degli ultimi e il paladino degli invalidi.
L’INTERVENTO. Si era accorto quando ormai il pullman era lontano, ha fermato due agenti che sono riusciti a trovarlo e restituirlo.
L’INIZIATIVA. Cittadinanza attiva al fianco di polizia locale, forze dell’ordine e soccorritori. Un’esperienza reale per diventare protagonisti dal 9 al 15 giugno 2025.
IL PROGRAMMA. In occasione del 79esimo anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, il 2 giugno Bergamo propone una ricca serie di iniziative aperte alla cittadinanza, tra cerimonie ufficiali e aperture straordinarie.
SICUREZZA. Allarme sicurezza nel piazzale dove arrivano i bus dell’Albarotto: colpiti anche il supermercato e le attività di via Volta.
L’INCIDENTE. Frontale tra tre auto nella mattinata di giovedì 29 maggio: coinvolti tre uomini e due donne. In azione elisoccorso, ambulanze, vigili del fuoco e carabinieri. La galleria è stata chiusa per diverse ore e il traffico deviato.
LA TRAGEDIA. Gardin era stato investito il 25 maggio da una scarica di 15mila volt: è spirato ai Civili di Brescia dopo tre giorni di agonia.
IL CONTROLLO. A Fara d’Adda un automobilista di 56 anni, di Misano, bloccato dalla polizia locale. L’auto non aveva effettuato la revisione.
NELLA NOTTE. Ladri in azione alle 2.30 della notte tra martedì 27 e mercoledì 28 maggio. Divelta la sbarra d’ingresso. Bottino di migliaia di euro
L’AVVISO. Dal 2019 a vuoto i tentativi per trovare un titolare del futuro centro cure. Già spesi 4 milioni per i lavori, il Comune cerca privato per 30 anni.