Cgil Bergamo: «Quadro preoccupante C’è da riorganizzare i servizi ai cittadini»
Il segretario generale Gianni Percchi commenta l’analisi Ires «Lucia Morosini» sui dati congiunturali di Banca d’Italia, Istat e Inps.
Il segretario generale Gianni Percchi commenta l’analisi Ires «Lucia Morosini» sui dati congiunturali di Banca d’Italia, Istat e Inps.
«È il peggior calo di sempre nelle vendita delle auto. Il record negativo lo fa registrare l’Italia (-97,6%), che batte sul filo di lana il Regno Unito (-97,3%)».
Un’attesa vana. Per la filiera dell’auto il decreto Rilancio non ha portato novità positive: non c’è traccia infatti di sgravi e incentivi per le quattro ruote.
Un grande sforzo comune compiuto dalle realtà bergamasche. In poco tempo hanno riconvertito la produzione, arrivando a grandi numeri.
Le imprese bergamasche stanno reagendo all’emergenza coronavirus, i maggiori problemi nella carenza di ordinativi e nella poca liquidità.
L’assemblea degli azionisti di Sacbo ha approvato il bilancio di esercizio 2019 e provveduto a costituire il nuovo Consiglio di amministrazione per il triennio 2020-2022.
Distanze tra tavoli e quattro metri quadrati per cliente: le principali indicazioni per le prossime riaperture. Fusini, Ascom: «Così maggior parte resterà chiusa».
Decrescita senza precedenti. In alcuni settori come abbigliamento produzione giù di oltre del 50%.Il calo minore si registra nelle industrie alimentari, bevande e tabacco (-6,5%).
La Cisl traccia un quadro preoccupante della situazione derivata dall’emergenza coronavirus: a rischio la tenuta sociale.
Con la Fase 2 è ripartito il 30% dei cantieri a Bergamo e provincia, una delle aree più colpite dal coronavirus. Lo affermano i sindacati di categoria Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil.
Frutta, verdura e pasta tra i rialzi maggiori. Busi: «A Bergamo, gli operatori denunciano il raddoppio di alcuni prodotti».
Il Comune di Bergamo e Intesa Sanpaolo, al fine di sostenere un territorio particolarmente colpito dalla diffusione del Coronavirus Covid 19, lanciano il «Programma Rinascimento».
Questa la stima dell’osservatorio Covid Analysis per la nostra provincia: 2,34 miliardi di mancati incassi per l’industria e 1,27 per i servizi.
Piani strategici, voucher trasferibili a terzi, zero penalità: la sfida dei tour operator. Non solo turismo di prossimità, c’è chi si organizza per Grecia ed Egitto.
Arriva sul sito dell’Agenzia dell’ Entrate la dichiarazione precompilata dal Fisco sia come modello 730 sia come modello Redditi