La Same riparte a pieno ritmo E a Treviglio assume 85 persone
Diciamo che la parola assunzioni - per ovvie ragioni - non è la più gettonata del momento, eppure alla Sdf-Same Deutz-Fahr di Treviglio proprio di recente ne sono state effettuate 85.
Diciamo che la parola assunzioni - per ovvie ragioni - non è la più gettonata del momento, eppure alla Sdf-Same Deutz-Fahr di Treviglio proprio di recente ne sono state effettuate 85.
Il gruppo con base a Ruspino, in Val Brembana, cede il marchio «Acqua Vera» ad AQua Vera Spa, azienda che fa capo alla famiglia Quagliuolo, proprietaria di Sicon.
Alla gara di solidarietà, che in questi mesi coinvolge sia cittadini che aziende nella difficile lotta contro il contagio, ha partecipato anche Logistics Capital Partners, società di sviluppo e gestione della logistica.
La storia di riconversione della start up Eventificio di Paratico (con il titolare Mirko Bertoldi di Villongo), nata lo scorso anno e che occupa 10 dipendenti, specializzata nella progettazione di eventi e strategie marketing, un business che a febbraio tira il freno a mano.
Due realtà italiane hanno deciso di scendere in campo insieme e di fare squadra per dare vita a una collezione di prodotti per la prima infanzia, disponibile a partire da luglio.
Hanno garantito l’approvvigionamento di supermercati, farmacie e ospedali fra mille difficoltà nella fase acuta dell’emergenza coronavirus, ma ora anche trasporti e logistica fanno i conti con le conseguenze della pandemia.
Per il presidente di Confartigianato Bergamo, Giacinto Giambellini, è «una grossa occasione che, se sarà sfruttata al meglio, potrà dare lavoro alle imprese bergamasche dell’area casa per tre anni».
In ritardo l’indennità di cassa integrazione per i 22 lavoratori de Lalimentari di piazza Vecchia.
Per il presidente di Confartigianato Bergamo, Giacinto Giambellini, è «una grossa occasione che, se sarà sfruttata al meglio, potrà dare lavoro alle imprese bergamasche dell’area casa per tre anni».
«Confindustria Bergamo non ha mai fatto pressioni di alcun genere sulle Istituzioni ma ha sempre dato loro piena collaborazione». Il commento di Stefano Scaglia, presidente di Confindustria Bergamo, sull’inchiesta della mancata zona rossa a Nembro e Alzano.
Il Covid-19 riporta indietro di 7 anni i livelli produttivi a Bergamo. Nel I trimestre la produzione cala del -10,1% nell’industria e del -14,1% nell’artigianato; tiene la domanda estera, ma le aspettative degli imprenditori crollano.
I termini per presentare domanda per il contributo a fondo perduto apriranno il 15 giugno e si avrà tempo sino al 24 agosto.
I professionisti del benessere, acconciatori ed estetisti, sono le categorie di cui più si è parlato nei giorni della riapertura delle attività stabiliti dal governo dopo la sospensione per la pandemia.
Per il terzo anno consecutivo Tenaris si è aggiudicato il prestigioso premio «Steel Sustainability Champion 2019», indetto dalla Worldsteel Association.
L’intervento per la ricostruzione economica post Covid. Finanzia nuove e esistenti attività e anche le vendite on line e a domicilio.