Sabrina da Curno a Parigi per i campionati mondiali di acconciature
IL PERSONAGGIO. Ventiquattrenne parrucchiera ha superato le selezioni e a ottobre si esibirà nella combinata composta da «una sciolta a chiome e un’altra raccolta effetto sposa».
IL PERSONAGGIO. Ventiquattrenne parrucchiera ha superato le selezioni e a ottobre si esibirà nella combinata composta da «una sciolta a chiome e un’altra raccolta effetto sposa».
L’INIZIATIVA. «La poesia del rispetto» è il progetto promosso dalla sorella Cristina con l’associazione «Le iris di Trebecco». Fino al 24 marzo nella Sala Manzù della Provincia 130 opere d’arte, convegni, laboratori e presentazioni di libri. Ecco il programma.
Dopo il successo dello «Zeppola Day», ora la rinomata pasticceria di Seriate si prepara a festeggiare la Pasqua con le sue invitanti colombe: da quella classica alle più variegate (novità 2024: gianduja e mandarino), sono già disponibili in negozio.
La regina della cucina napoletana non può mancare tra le eccellenti proposte dello chef Raffaele Imperato. Accanto ai piatti di pesce freschissimo, paste fresche e ricette della tradizione bergamasca come casoncelli e brasati. Per sposare il gusto tutto l’anno, anche a Pasqua.
CALCIO. Martedì mattina, 5 marzo, la squadra è partita da Orio per il Portogallo, in serata l’allenamento allo stadio Alvalade. Mercoledì alle 18,45 la gara di andata degli ottavi di Europa League.
SANITÀ. Sono 185 gli organi trapiantati, 38 dei quali su pazienti pediatrici: un dato che pone l’ospedale di Bergamo tra i pochissimi centri in Italia attivi in questo campo.
L’INIZIATIVA. «Camminare in una vita nuova» è il tema dell’undicesima edizione: venerdì 8 marzo e sabato 9 apertura straordinaria di chiese e santuari in ogni Comunità ecclesiale territoriale. Ecco il programma.
PALOSCO. Una pattuglia della polizia locale di Bolgare e Palosco ha bloccato l’uomo in una strada a fondo chiuso a Cavernago. Denuncia, multa e auto sequestrata.
IL LUTTO. Il paese scosso per l’incidente stradale costato la vita sabato notte all’imprenditore nel commercio di legname. Il ricordo del parroco e del capogruppo «penne nere».
TRASPORTI. La circolazione ferroviaria è stata sospesa alle 17 lunedì 4 marzo tra le stazioni di Stezzano e Bergamo in seguito all’investimento di una persona da parte del treno 2233. Cancellazioni e limitazioni fino a sera.
AEROPORTO. Per capire come la Sacbo si sta preparando all’appuntamento, i membri della V Commissione regionale Territorio, Infrastrutture e Mobilità hanno fatto visita allo scalo. Presentato il piano dei progetti.
IL PROFILO. «Il legno in comune», «Il legno: dalla natura alle cose», «Come stanno i nostri boschi?»: sono alcuni dei titoli delle mostre e dei convegni ai quali aveva preso parte negli ultimi anni quale relatore Andrea Sartirani: del legno il cinquantaseienne era infatti un vero e proprio cultore.
SPACCIO. Durante un controllo in un locale i militari hanno trovato il proprietario in possesso di droga. Il questore ha sospeso la licenza per 15 giorni.
Il sindaco di Milano ha parlato del progetto di fusione tra le due società che gestiscono gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio, escludendo la possibilità di realizzarlo per la contrarietà di Bergamo. Sanga: «Nessun processo di fusione all’ordine del giorno».
L’INCIDENTE. Sabato notte sulla 470. Andrea Sartirani, 56 anni, di Mozzo, era il passeggero di una Honda. Operato, è deceduto in ospedale. Feriti l’amica al volante e l’altro conducente. Forse un colpo di sonno la causa.