Problemi renali per 4 milioni di italiani, serve cambiare stili di vita
LA GIORNATA MONDIALE. La dieta ipoproteica controlla i sintomi degli stadi avanzati e contribuisce a ritardare l’ingresso in dialisi.
LA GIORNATA MONDIALE. La dieta ipoproteica controlla i sintomi degli stadi avanzati e contribuisce a ritardare l’ingresso in dialisi.
LA STORIA. A 24 anni Bianca Bona nella banca d’affari a Londra. «Responsabilità e fiducia anche ai neo assunti». Dalla Montessori all’università: «Scuola fondamentale».
SALUTE DEGLI ANIMALI. L’aumento della sete nel cane è un sintomo che può essere causato da diverse patologie, acute o croniche.
CANCERSUCKS. Luca Belloni durante la battaglia con la malattia riuscì a correre tutta la maratona di New York per sostenere la ricerca. Si è spento nel 2016, famiglia e amici portano avanti il suo impegno. «Riferimento anche per altri malati».
Il sondaggio. Le città italiane sono congestionate dal traffico e dal conseguente inquinamento. I dati del rapporto «Pendolaria-Speciale aree urbane» di Legambiente, diffusi mercoledì scorso, sono impietosi. L’Italia si conferma la nazione europea più legata all’utilizzo dell’auto, con 666 veicoli ogni mille abitanti, il 30% in più rispetto alla media di Francia, Germania e Spagna. In Lombardia …
L’INTERVISTA. Dal 9 al 17 marzo il festival del cinema bergamasco taglia il traguardo storico delle 42 edizioni. Abbiamo intervistato le due direttrici artistiche Annamaria Materazzini e Fiammetta Girola.
IL PROGETTO. Sarà realizzata dall’associazione Fiab Bergamo-Pedalopolis nella Casa Circondariale di via Gleno. Sul mercato dell’usato i mezzi riparati.
LA RICERCA. Si potrebbe vivere in media quasi nove mesi in più, grazie a un ridotto rischio di malattie croniche.
L’INTERVISTA. Paolo Genovese dal cinema a teatro,«Perfetti sconosciuti» funziona e diverte.
BERGAMO. Nel giorno della festa della donna visite gratuite al seno per tutte le donne nell’ambulatorio mobile che sarà allestito nel cortile dell’amministrazione provinciale in via Tasso a Bergamo.
L’INTERVISTA. Domenica 10 marzo la tradizionale Sfilata di Mezza Quaresima, manifestazione amatissima. Ma il Ducato di Piazza Pontida non è solo questo, soprattutto quest’anno che compie 100 anni. E punta ai giovani.
IL COMMENTO. Così fa male. C’è poco da girarci attorno. Perché i fedelissimi bergamaschi che anche domenica 3 marzo contro il Bologna hanno riempito il Gewiss Stadium ormai si erano fatti la bocca buona, dopo sette vittorie consecutive in 99 giorni nel fortino di viale Giulio Cesare.
ASPETTANDO L’8 MARZO. Libri sulle donne, sulla loro autonomia e sui loro diritti acquisiti.
MEMORIA E RESILIENZA. In libreria dall’8 marzo «Carovane», scritto da Cancelli e don Cella, ex sindaco e curato. Lutti, paure e la reazione del paese: «Riscoperta la fraternità». Il ricavato all’associazione «Migliori di così».
LA STORIA. La 33enne Gloria Marchetti di Scanzorosciate ricorda: «Le maestre dicevano che avevo la testa fra le nuvole. In un viaggio la svolta per tornare a credere in me stessa, poi la laurea con 110 e lode». Scrivici la tua storia a [email protected].