Le eroine dei miti greci, ritratti di grande fascino e attualità
TENDENZE. Clitemnestra, Elena, Elettra: tre donne accomunate dal coraggio, dal desiderio di libertà e dall’audacia nel determinare (nel bene e nel male) il loro destino.
TENDENZE. Clitemnestra, Elena, Elettra: tre donne accomunate dal coraggio, dal desiderio di libertà e dall’audacia nel determinare (nel bene e nel male) il loro destino.
Spiegano dall’associazione: «Torniamo e vi riportiamo nel magico mondo del cinema con il nostro speciale appuntamento cinefumettistico, che negli anni è diventato uno dei nostri marchi di fabbrica vincenti e che coinvolge puntualmente tantissime persone, non solo a livello locale …
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. La campionessa bergamasca: «Fiera di portare la nostra indole per il mondo Ma mi piace anche il napoletano»
LA RICETTA. Ecco una nuova ricetta dagli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino terme. La ricetta di questa settimana è presentata da Greta Di Menna di 3A.
I DATI. Attualmente sono quattro le unità operative che partecipano al programma di sviluppo previsto.
BERGAMO SENZA CONFINI. La storia di Fabio Pellizzari, architetto associato nel prestigioso studio «Mlinaric, Henry & Zervudachi Ltd» nato nel 1964. «In Italia purtroppo stipendi ridicoli e tante umiliazioni». Aspettiamo le storie dei bergamaschi all’estero: scrivi a [email protected].
GUGLIELMO BONI. Il 56enne di Sorisole ha anche partecipato alle Paralimpiadi. «Judo e corsa, che gioie».
LA GIORNATA DEL MAL DI TESTA . Si celebra sabato 26 maggio. Su tre persone che ne soffrono due sono donne. Merlo: riconosciuta malattia sociale. Fiacco: centro per i bimbi. Venturelli: più casi dopo il Covid.
SOLIDARIETÀ. Avo Bergamo è attiva al «Papa Giovanni», al «Don Orione» e a San Giovanni Bianco. La presidente: «Abbiamo sempre bisogno di aiuto».
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
LA RASSEGNA. All’interno della 42esima edizione degli incontri europei con la musica tradizionalmente organizzati in Città Alta nella bellissima sala Piatti, ci sono anche i concerti e le contaminazioni di Achrome esemble.
VILLA D’ALMÈ. Celebrati i 150 anni dalla fondazione. Nella mostra allestita sull’arte tessile oltre 20 artisti internazionali. Venerdì nuova apertura.
L’INTERVISTA. Respira l’aria del Circolino fin da piccolo, suo padre Aldo è il fondatore. Ora Tomaso Ghilardi è il presidente della Cooperativa e racconta la sua Bergamo Alta con un Circolino «di tutti e per tutti».
L’EVENTO. Giovedì 25 maggio alle 20.30 la presentazione del volume alla Biblioteca di Seriate.
TENDENZE. «Italia e Corea sono molto simili, cibo e famiglia sono al primo posto per entrambi».