Dimagrire senza sentire «il peso» della fame
LA DIETA CHETOGENICA. È una delle poche testate scientificamente perché è nata per scopi terapeutici.
LA DIETA CHETOGENICA. È una delle poche testate scientificamente perché è nata per scopi terapeutici.
L’INTERVISTA. Sono di Bergamo, Leonardo e Matilde, hanno 17 anni e dall’11 settembre sono sugli schermi di DeaKids canale 601di Sky. Anche se fisicamente sono negli Stati Uniti.
L’INTERVISTA. Valerio Lundini, insieme al regista Alessandro Bardani sono stati ospiti del cinema Conca Verde a Bergamo per la prima del film «Il più bel secolo della mia vita» con Sergio Castellitto.
Ha perso con l’Inghilterra, ha battuto Malta (e ci mancherebbe), ha pareggiato 1-1 sabato sera a Skopje con la Macedonia del Nord. È un’Italia che va piano, reduce dal doppio choc di due mancate qualificazioni alla fase finale dei Mondiali, inframezzate dalla sorprendente vittoria dell’Europeo 2020 (disputato però nel 2021 a causa della pandemia), ancor più sorprendente riconsiderandola oggi a du…
Un’opportuna combinazione di «frutta, erbe, spezie, uova, crema» può produrre qualcosa che risulti piacevole al palato con «lo stesso effetto ammaliante che una poesia dovrebbe suscitare nelle orecchie dei lettori».
NON SOLO FARMACI. Venerdì 15 e sabato 16 settembre al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo un convegno promosso da «Il sogno di Iaia» per capire cosa e come si può migliorare.
CUCINA. Un’altra gustosa ricetta presentata dagli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
LA STORIA. Da Berbenno è volata a Londra per 3 anni. Ora in Germania per un dottorato in Oncologia pediatrica: «Una scelta desiderata ma non è facile vivere all’estero».
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Il presidente: «Cresce il libro digitale in prestito, ma la carta anche ai ragazzi piace ancora». Proseguono le «Interviste allo specchio» su «L’Eco di Bergamo» e «Il Giornale di Brescia».
LA STORIA. Franco Dolci, dal nuoto allo sci, dalla scherma al tennis tavolo: passioni coltivate fino al livello agonistico.
L’INTERVISTA. Il docufilm «Dario Argento. Panico» prodotto dalla bergamasca Giada Mazzoleni è stato presentato al Lido di Venezia.
MIGRANTI. A Bergamo «Community matching», il programma dell’Unhcr per l’incontrofra rifugiati e volontari: già 10 abbinamenti e altri 20 candidati. Si cercano nuove adesioni
Rimuovere in blocco il tumore e ogni suo più piccolo focolaio, asportando non solo lo stomaco, o parte di esso (a seconda della sede e dell’estensione della lesione neoplastica), ma anche quell’insieme di membrane che come un «sacchetto» avvolgono l’organo, lo fissano alla parete addominale e contengono i suoi linfonodi, nervi e vasi sanguigni, con l’obiettivo di limitare il rischio di recidive.
LA CRISI CLIMATICA . «Se sai, è veramente da imbecilli andare verso il baratro». Non usa mezzi termini Luca Mercalli, scienziato del clima e divulgatore, nell’Aula Magna dell’Università in Sant’Agostino all’incontro per «Molte fedi». Daniele Rocchetti, direttore della rassegna, lo introduce avvertendo di averlo invitato per alzare la voce contro la «hybris», la tracotanza, il delirio di onnipote…
CARDIOLOGIA. Il rischio di infarto e ictus in età adulta è strettamente correlato al tempo trascorso sul divano durante l’infanzia. Uno studio dalla Finlandia.