Gnocchi di barbabietola su fonduta di Bitto storico e pere mantovane
CUCINA. Un’altra gustosa ricetta dagli studenti dell’Istituto superiore San Pellegrino, presentata da Asia Nicoletti di 4B.
CUCINA. Un’altra gustosa ricetta dagli studenti dell’Istituto superiore San Pellegrino, presentata da Asia Nicoletti di 4B.
RANICA. Notevole padronanza delle tecniche di scrittura nel romanzo di Luca Giacherio «L’enigma della sfinge».
L’INTERVISTA. Per lo chef stellato l’occasione va sfruttata meglio. «Di bresciano metterei in menu la gallina bollita»
LA STORIA. Silvia Penati vive con il marito e il figlio negli Usa. Specializzata in Biologia, oggi studia il ruolo del sistema immunitario nelle malattie degenerative. Racconta la tua storia di bergamasco all’estero scrivendo a: [email protected].
IL DECALOGO. Ecco quali sono i comportamenti più corretti che consentono di mantenerli forti e sani, a prova di sole, cloro delle piscine, acqua del mare.
DinAmico. Nata nel 2017, l’associazione aiuta le persone con disabilità a esprimere le proprie potenzialità.
NUOVE CURE. Anticorpi monoclonali che agiscono sulla broncocostrizione cambiano la vita al paziente grave.
LA STORIA. L’Aisla fondata nel 1983, poi a Bergamo. L’aiuto ai familiari per curare i pazienti a domicilio, incontri sia ricreativi che di scambio di informazioni.
LA MANIFESTAZIONE. Camminata e fitness: l’appuntamento è per domenica 18 giugno al Parco della Trucca.
LO STUDIO. Il lunedì è facile che «sballi» l’orologio biologico periferico presente anche nel cuore.
ANIMALI. Comincia la campagna di prevenzione contro le principali infestazioni parassitarie dei nostri amici animali, cani e gatti.
Ecco quali sono le principali malattie parassitarie e perché è importante prevenirle.
L’INTERVISTA. Da Cremona, e dopo anni a Milano, la neuroradiologa è arrivata a Bergamo. Con il summit internazionale, un’ambizione: mostrare la città nella sua globalità, la bellezza del territorio.
Antiche leggende, azione, inquietudini contemporanee e un pizzico di sogno e magia: sono gli ingredienti che rendono avvincente un fantasy come «Bloodmarked» (Fazi) di Tracy Deonn.
LA RICETTA. Un piatto semplice e veloce della cucina tradizionale italiana. Ricetta presentata da Lorenzo Pirovani di 3A.
ELISA PAGANELLI. La perdita dell’udito e la nuova vita. «Anche il corpo può sentire, attraverso le vibrazioni».