Fumo, alcol, sedentarietà, peso: i nostri punti deboli
CATTIVE ABITUDINI . Storicamente più frequente nel Sud del nostro Paese, oggi c’è una tendenza all’aumento dell’obesità nelle regioni del Centro Nord.
CATTIVE ABITUDINI . Storicamente più frequente nel Sud del nostro Paese, oggi c’è una tendenza all’aumento dell’obesità nelle regioni del Centro Nord.
L’INTERVISTA. Alessio Boni e il suo «Quadrivio» portano in scena al Donizetti «Iliade, il gioco degli dei» spettacolo in prima nazionale coprodotto dalla Fondazione Donizetti.
L’INTERVISTA. Eugenio Gallavotti: «In tempi calamitosi come questi, iniziati nel 2008 con la crisi diffusa in tutto l’Occidente, la moda si è fatta opulenta, perché reagisce a contrasto». Ma non solo: «La donna non vuole più nascondersi. Oggi più che mai la donna vuole essere ed esserci».
Vivere alla giornata. Senza lasciare per strada nemmeno le briciole. Senza fare regali nemmeno nel Christmas Match, la partita di Natale. In una corsa per l’Europa mai così affollata e combattuta, la sfida di questa sera al Gewiss Stadium con la Salernitana ultima della classe per l’Atalanta è un’occasione da non sprecare.
LA CARRIERA . Fabio Pezzoli, 68 anni, va in pensione dopo 42 anni: «All’inizio lavoravo e studiavo per fare il medico». L’emozione del trasloco, il dramma del Covid. «Questa struttura ha tante potenzialità».
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Il prof cantautore: «È un tramite importante per ricostruire come eravamo». Proseguono le interviste in collaborazione con «Il Giornale di Brescia».
I disturbi, le problematiche, le patologie che riguardano piede e caviglia sono diverse, da quelle traumatiche che possono dare anche sequele e invalidità importanti se non ben trattate, a quelle che derivano da vizi congeniti del piede oppure da sovraccarico.
OLMO FATTORINi. Viaggio in 15 Paesi, ora vive in Canada. Una laurea in Fotografia al «Seneca College» di Toronto. Da meccanico di gara, ora fa ritratti nelle scuole.
LA VITA CHE RICOMINCIA. Marco e la lotta contro la malattia. Con a fianco Silvia e un gruppo speciale di escursionisti.
SALUTE. Vista l’elevata adesione alla campagna regionale rivolta ai cittadini nati dal 1° gennaio 1969 al 31 dicembre 1989, l’Asst Papa Giovanni XXIII ha esteso il servizio. Ecco le novità.
L’INIZIATIVA CON PEDIATRI E NIDI. Grazie al progetto «Le buone abitudini», nato dalla partnership tra la Società italiana di pediatria, Assonidi e Bing, e sostenuto da Rai Kids, arrivano i consigli per la buona nanna e per affrontare con serenità la notte che precede il Natale.
IL LIBRO DI NATALE. Ormai un «classico» dei libri di Natale per bambini parla anche al mondo degli adulti. La storia di un pacchetto rosso che passa di mano in mano e porta gioia ai cuori tristi.
I 50 ANNI. La sezione provinciale si è aggiudicata il «Premio al Volontariato Bergamasco». Le attività di sensibilizzazione fra gli studenti e i docenti.
L’INIZIATIVA. Il 16 e 17 dicembre allo Spazio Fase stand e workshop per offrire ad adulti e bambini tante esperienze all’insegna della fantasia e dell’handmade.
L’ATTIVITA’. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2024.