Murakami, sei bravo ma non diventare Coelho
Come un sospetto di accorta «facilitazione» di (pseudo) profondità. Di superficialità, banalità, a tratti, pur abilmente confezionata.
Come un sospetto di accorta «facilitazione» di (pseudo) profondità. Di superficialità, banalità, a tratti, pur abilmente confezionata.
Occhi azzurri, capello biondo sempre a posto e un paio di baffi da macho man.
Dovete chiedere scusa? Fare un annuncio o proposta importante? Fare un regalo originale e curioso? In inglese si chiamano Flipbook, in italiano libri animati.
Abbuffate di zombi, cascate di vampiri, mutanti come se piovesse…e il lupo? Nella corrente maestra della fiction, il lupo è una presenza minoritaria.
Abbuffate di zombi, cascate di vampiri, mutanti come se piovesse…e il lupo? Nella corrente maestra della fiction, il lupo è una presenza minoritaria.
Tre spasimanti per una città chiamata Milano. Riccardo Besola, Andrea Ferrari, e Francesco Gallone sono infatti tre scrittori accomunati dalla stessa passione per la storia e i personaggi della Milano che fu, una passione che li ha spinti ad intingere la penna nell’inchiostro più noir per dedicarle un libro, anzi due.
Se c’è una parola d’ordine oggi è la parola «gusto». Un antico termine dal profumo provenzale, che parla di esperimenti e assaggi, di soddisfazione a tavola e quindi di contentezza pronta a riversarsi nella vita.
Una storia di seduzione senza amore, un delitto con castigo ma senza spiegazione, una rivoluzione che si spegne nel conformismo.
A Patrick Modiano, francese, lo scorso anno venne attribuito il premio Nobel. Modiano è un narratore, come narratrice era la Nobel precedente, Alice Munro. Anche Modiano, come la canadese Munro, predilige la narrativa agile, non scrive romanzoni.
Vita e musica si intrecciano, si mischiano variamente e inscindibilmente, a comporre i cordami che legano questa raccolta di racconti di Jonathan Coe, «Disaccordi imperfetti» (Feltrinelli, pp. 120, euro 10).
Bellissimo mese quello di maggio che preannuncia le tanto sospirate vacanze estive, le ultime verifiche, le cerimonie che vedono protagonisti soprattutto i bambini e la festa di una delle persone più importanti: la mamma.
È uscito il 21 aprile «Un uomo temporaneo», il nuovo romanzo di Simone Perotti, autore del saggio best seller «Adesso basta - Lasciare il lavoro e cambiare vita». Una storia anarchica, visionaria e profondamente vera.
La realtà in continua evoluzione richiede la definizione di nuove regole sociali e professionali, da qui la scelta del Gruppo Bonaldi di organizzare, sabato 25 aprile alle 11,30, nell’ambito della Fiera dei Librai di Bergamo, l’incontro con Riccarda Zezza, co-autrice di «MAAM: Maternity As A Master», un libro innovativo che parla di futuro (cit. Umberto Veronesi): un percorso di cambiamento in cu…
Una serata dedicata agli appassionati di vela e ai curiosi. Lorenzo Rondelli, ingegnere e istruttore Fiv, presenta il suo ultimo libro «l catamarano sportivo».
«In questo libro svelo il metodo per riordinare una volta per tutte e non ritrovarsi mai punto e a capo». Due righe e abbiamo già capito perché «Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita» (Vallardi) ha venduto nel mondo oltre due milioni di copie e in Italia è arrivato in pochissimo tempo all’ottava edizione, rendendo l’autrice, Marie Kondo,…