Cumuli di rifiuti e ufficio dormitorio: maxi multa a Martinengo
I CONTROLLI. La Polizia locale in un capannone e una palazzina. Sanzione da 4mila euro. Pizzicati due venditori di accendini: a loro 3mila euro.
I CONTROLLI. La Polizia locale in un capannone e una palazzina. Sanzione da 4mila euro. Pizzicati due venditori di accendini: a loro 3mila euro.
ROMANO. Un 72enne a processo 12 anni dopo l’assalto a una stazione di servizio. La traccia genetica è sua, ma le vittime non lo riconoscono.
I PROGETTI . L’Università di Bergamo sta realizzando i nuovi campi da tennis a Loreto. Un centro anche in via Statuto. «Replichiamo l’esperienza di Dalmine».
IL PERSONAGGIO . Lavora alla Mb di Comun Nuovo e ha rappresentato l’Italia all’Epe 2023: «Importante qualificare le competenze delle donne».
VIABILITÀ . La conferma dei tecnici regionali ai sindaci: cancellati i tre km da Zingonia a Osio Sotto anche perché l’A36 si fermerà a Vimercate. Scettici tutti i sindaci: sia i favorevoli, sia i contrari.
Non perdetevi, il 3 dicembre, l’ultimo appuntamento del 2023 della manifestazione «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali». L’evento, promosso dall’Associazione Pianura da Scoprire, offre ai visitatori l’opportunità di esplorare le bellezze storiche e architettoniche della nostra regione, evidenziandone il ricco patrimonio culturale
È comparsa la brina, evento straordinario nella prima metà di novembre, quando di solito compare la prima nebbia.
Sono 57 i veicoli e 102 le persone controllate dai carabinieri lunedì 13 novembre grazie a un servizio sul territorio effettuato prima a Nembro, in via Locatelli, e successivamente a Calcinate, lungo la strada statale Soncinese Ogliese. Una persona è stata arrestata.
L’INTERVISTA. La sua passione per l’arte è diventato un lavoro, con la capacità di creare rete e connessione con il mondo creativo internazionale. Il direttore artistico di The Blank, Stefano Raimondi, ci spiega come la mostra della Kusama a Bergamo è diventata da sogno realtà.
Nel locale di Salvatore Moscato, aperto a Urgnano nel 2018, si può gustare l’originale Scrocchiarella® o la classica pizza tonda. Tante le farciture proposte ma sempre con impasti artigianali e ingredienti D.o.c. Disponibile anche il servizio d’asporto.
L’INNOVAZIONE. Trend in calo dal 2018, ma in cinque anni quasi 800 cadute. L’azienda bergamasca ha presentato a Covo un nuovo sistema a sensori per aumentare la sicurezza dei lavoratori in quota.
I DATI. Cresciuti i primi contatti con le reti antiviolenza. «Ma è un dato positivo, significa più consapevolezza». L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di martedì 14 novembre.
L’INFORTUNIO. Cinquantenne soccorso lunedì mattina in un cantiere di Pessano con Bornago. Non è in pericolo di vita
BASSA BERGAMASCA. L’uomo è stato sottoposto a un trattamento urgente in camera iperbarica a Zingonia. La causa dell’incidente sarebbe il malfunzionamento della caldaia.
IL PROCESSO. L’imputato in auto speronò Walter Monguzzi, di Osio Sotto, poi scappò. Ha sempre negato di aver agito dolosamente. Invocata l’aggravante dei futili motivi. L’accusa: lo incastrano le intercettazioni in cella.