Treviglio, sequestrata discarica abusiva. Da gennaio 32 sanzioni per i rifiuti
AMBIENTE. La polizia locale sta risalendo a chi venerdì ha scaricato un camion di inerti alle porte della città: è l’ennesimo caso.
AMBIENTE. La polizia locale sta risalendo a chi venerdì ha scaricato un camion di inerti alle porte della città: è l’ennesimo caso.
TRASPORTI. La Regione: riduzione necessaria a causa dei lavori alla stazione ferroviaria. Scartata l’ipotesi bus sostitutivi.
L’incendio si è sviluppato nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio su un’auto in sosta. Nessun ferito.
Un piccolo itinerario nel cuore della pianura bergamasca lontano dai riflettori, dedicato ai luoghi poco conosciuti della città, ma non per questo meno affascinanti
ISOLA. L’incidente verso le di 18 di mercoledì 7 febbraio in via IV Novembre. Il giovane è stato portato in ospedale in codice rosso.
IL CASO. La legale di Verdello è atterrata alle 19 di mercoledì 7 febbraio a Malpensa. Il suo cane aveva morso la manager del resort di Flavio Briatore e le era stato sequestrato il passaporto, per sbloccarlo ha dovuto versare una cauzione pari a circa 9 mila euro.
COLOGNO AL SERIO. «Ma non facciamo blocchi pesanti, sappiamo che la gente è dalla nostra parte». Un’allevatrice di Mozzanica, Alessandra Oldoni, tra i quattro invitati giovedì sera da Amadeus.
BERGAMO. Il 29enne è stato fermato martedì per un controllo in auto alla Malpensata: l’unità cinofila della polizia locale ha fiutato la sostanza in una tasca. Nella successiva perquisizione domiciliare gli agenti hanno trovato hashish, marijuana e cocaina.
ENERGIA. I clienti «non vulnerabili» hanno tempo fino al 1° luglio per passare al mercato libero. In caso contrario, rientreranno in automatico per un massimo di 36 mesi nel nuovo servizio.
L’INCHIESTA. I racconti degli ex bulli, ora ospiti alla comunità di recupero Aga di Pontirolo Nuovo, nella quarta puntata del podcast de L’Eco di Bergamo ascoltabile gratuitamente e realizzato in occasione della «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo» di mercoledì 7 febbraio.
LE INIZIATIVE. Mercoledì 7 febbraio è la «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo»: stamattina la coreografia in centro a Bergamo e in serata un convegno per i genitori e i docenti al Centro congressi. In campo le 3 reti delle scuole. Eventi con le scuole anche in municipio a Treviglio e nelle piazze di Caravaggio.
LA PROTESTA DEI TRATTORI. L’allevatrice bergamasca Alessandra Oldoni è intervenuta martedì 6 febbraio a «Un Giorno da Pecora» su Radio1: «Sul palco forse giovedì una delegazione di 3-4 persone da Bergamo, Brescia e Melegnano». Amadeus: «Ho aperto le porte e non torno in dietro». Continua il presidio a Cologno al Serio.
TIRI LIBERI. Il cambiamento dell’allenatore (da Finelli a Valli) non ha sin qui rivitalizzato la squadra, reduce dal flop di Roma.
I carabinieri di Calcio sono intervenuti dopo la segnalazione dei genitori della ragazza.
OSIO SOPRA. I carabinieri sono intervenuti a lite ancora in corso.