Schianto frontale a Villongo, tre feriti e lunghe code
Lunghe code sulla strada provinciale 91 a causa di un incidente a Villongo. Intorno alle 14.30 di giovedì 22 aprile due auto si sono scontrate.
Lunghe code sulla strada provinciale 91 a causa di un incidente a Villongo. Intorno alle 14.30 di giovedì 22 aprile due auto si sono scontrate.
Un romanzo di formazione ispirato ai ricordi dell’autore sulle rive del lago d’Iseo, dove si intrecciano avventura, amore e mistero. Il booktrailer è stato girato nel borgo di Predore, nei luoghi reali in cui è ambientato il libro edito da Salani.
L’incidente verso le 11,40 di lunedì 19 aprile tra Endine e Sovere. Nessuno dei coinvolti è in pericolo di vita.
Sabato 235 degenti Covid in meno, 29 anche nella Bergamasca. L’epidemiologo La Vecchia avverte: «Dati in calo, ma prestiamo la massima attenzione al carico sugli ospedali». Stabili i numeri dei nuovi positivi
Sono aperti online, causa emergenza Covid-19, i casting dello Zecchino d’Oro per i piccoli solisti della 64esima edizione, in programma il prossimo dicembre.
Occorre continuare a innovare per restare competitivi sui mercati. La regola vale anche per le aziende agricole e per il settore dell’agroindustria. Sono necessari continui nuovi investimenti: spesso la differenza la fanno i finanziamenti pubblici dei quali conviene sicuramente approfittare.
Strada riaperta intorno alle 16.30 di mercoledì 14 aprile.
Predore, pulito il pietrame ancora in bilico sulla provinciale 469. La Provincia effettuerà i lavori necessari per mettere in sicurezza la parete.
Nel territorio orobico si registra un’incidenza di contagi pari a 103 casi ogni 100 mila abitanti, tra le più basse d’Italia.
Giupponi (Ats): «Conclusa la somministrazione per chi si era registrato sul vecchio portale». Altri 7.500 saranno recuperati questo mese.
Due massi sulla strada intorno alle 14 di domenica 11 aprile. La ex 469 è stata chiusa tra Predore e Tavernola.
Proclamati i film vincitori del 15° IFF e proiezioni in streaming gratuito disponibili fino a mezzanotte di domenica.
Da settembre monsignor Arturo Bellini si trasferirà nella sede di via Gavazzeni del Patronato San Vincenzo per dedicarsi alla causa: «Un grande della carità, perché grande nella fede, e uno straordinario educatore».
«Entrare nel network di Imprese Vincenti ci ha messi in contatto con servizi attraverso i quali stiamo implementando, con l’aiuto di Banca Intesa, attività di sviluppo del nostro business che crediamo molto importanti per il nostro futuro».
Paura nella mattinata di giovedì 8 aprile a Sovere per una ragazzina delle scuole medie che, prima di iniziare la didattica a distanza, è uscita di casa facendo preoccupare i genitori che hanno chiesto ai carabinieri di aiutarli a cercarla. Ritrovata verso le 11 in un bosco vicino casa.