Val Brembana, tutti in coda «Ma villeggianti rispettosi»
Sabato 23 maggio il traffico in ingresso è tornato ai livelli pre-epidemia. E sul lago a Sarnico folla di gitanti, ma non rilevate situazioni di rischio.
Sabato 23 maggio il traffico in ingresso è tornato ai livelli pre-epidemia. E sul lago a Sarnico folla di gitanti, ma non rilevate situazioni di rischio.
Immortalato nel pomeriggio di venerdì 22 maggio sul lungolago di Sarnico mentre era impegnato nelle riprese del singolo che uscirà nei prossimi giorni. L’influencer Chiara Ferragni in Val Brembana.
La quarantena è obbligatoria, anche per i famigliari, in attesa del tampone. Il Comune di Solto Collina: molti sono rimasti sorpresi. Diversi cittadini hanno firmato senza conoscere l’iter.
Dopo lo stop imposto dal coronavirus è iniziata la posa dei nuovi rivestimenti laterali. Palafrizzoni conferma: ok all’iter per i nuovi lavori.
È caduto in un canale a Credaro e i Vigili del fuoco sono intervenuti per salvarlo. A segnalare l’animale in acqua alcuni residenti della zona.
Il frate cappuccino portato via dal coronavirus In Sudamerica dall’86, oggi avrebbe compiuto 83 anni «È stato guida spirituale per tanti religiosi e laici».
Disavventura per un ragazzo di terza media di Tavernola che è stato ferito involontariamente dal papà con una motosega mentre i due stavano tagliando la legna.
Avrebbe compiuto 18 anni il 28 maggio, Michael Gerbino, lo studente del «Serafino Riva» di Sarnico stroncato domenica mattina 26 aprile da un malore improvviso, con ogni probabilità un arresto cardiaco.
Un incendio si è sviluppato nella notte in un box attiguo a un’abitazione di Foresto Sparso. I Vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme.
L’incidente nel pomeriggio di sabato 25 aprile: morto un uomo di 42 anni. Sul posto l’elisoccorso da Brescia.
Lo sappiamo tutti perché questo 25 Aprile non è come gli altri che lo hanno preceduto nei settantacinque anni di storia della Repubblica liberata dagli occupanti nazisti e dai fascisti rimasti loro alleati. Non è come gli altri perché cade in un momento del tutto inedito, nella sua drammaticità, della nostra vita nazionale. Nessun paragone storiografico può essere onestamente stabilito tra la pan…
Il covid è diventato anche una minaccia per la memoria vivente della Resistenza, lo sottolinea l’Anpi: «Molti in tutta Italia i partigiani stroncati dal coronavirus». Anche a Bergamo paga un prezzo altissimo: Francesco, testimone oculare della battaglia di Fonteno, Angelo di Pontirolo e molti altri in tutta Italia.
Per la prima volta il Comune dell’hinterland supera la soglia di 30 mila euro di reddito medio. La città sempre al quarto posto. Nelle zone «calde» quasi tutti paesi di montagna: ultimo Blello, poi Vedeseta.
Una famiglia numerosa di Sarnico suonano e cantano per chi è in quarantena. «Il nostro augurio è che ognuno possa riscoprire la bellezza dei propri veri colori e di quanti ci vivono accanto...tutti insieme formeremo un meraviglioso arcobaleno».
Maestro di sci al Tonale e a Montecampione fin al 2010 ha trasmesso a intere generazioni la passione per la neve e lo sport.