Adrara San Rocco, giovane disperso Notte all’addiaccio: trovato sano e salvo
È stato ritrovato, fortunatamente sano e salvo, il giovane disperso da mercoledì sera ad Adrara San Rocco.
È stato ritrovato, fortunatamente sano e salvo, il giovane disperso da mercoledì sera ad Adrara San Rocco.
Maurizio Marini, general manager del Cocca Hotel di Sarnico, ha preso carta e penna per denunciare una situazione diventata ormai insostenibile: «A causa delle tasse, siamo in ginocchio ma nessuno ci dà retta».
«Non dobbiamo dire che la Xylella fastidiosa ha aggredito gli ulivi lombardi, perché non è vero».
La diciottesima edizione di «CortoLovere – Festival Internazionale del Cortometraggio» si svolgerà, a Lovere, dal 24 al 26 settembre
È ancora scosso il bergamasco Michele Cadei, imprenditore e campione europeo e italiano di moto d’acqua. Si stava allenando nelle acque della Versilia quando ha trovato il cadavere di una donna al largo del pontile di Tonfano.
Entra in vigore l’orario primaverile della Navigazione lago di Iseo che resterà valido fino al prossimo 13 giugno.
È tutto pronto per la 5^ edizione della «Sarnico Lovere Run», la corsa podistica lungo il Sebino che attraversa luoghi affascinanti e suggestivi a picco sul lago da Sarnico a Lovere.
«È stata accolta questa mattina dai servizi cimiteriali del #ComunediBergamo la salma di Galina Potapenko, vittima del terrorismo a Tunisi». Questo il tweet pubblicato da Palazzo Frizzoni.
La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere riapre per tutti i weekend del mese di aprile
Pensionato di 69 anni è precipitato con il trattore nell’alveo del Valle dei Foppi di Parzanica, riportando lesioni, per fortuna non gravi, in varie parti del corpo, in particolare a una gamba schiacciata dal trattore.
Vincono gli abbinamenti con le tipicità del territorio al 3° Concorso di Gelateria Artigianale, promosso dal Comitato gelatieri di Bergamo e svoltosi all’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
L’onda lunga e sinistra dell’attentato di Tunisi raggiunge anche Bergamo. Tra le vittime, si è saputo solo venerdì 20 marzo, c’è anche Galina Potapenko, 52 anni, immigrata russa che viveva da tempo a Sarnico.
Si riaccendono le luci sull’Accademia Carrara. Tutto è pronto per la riapertura tanto attesa dopo i restauri e prevista per il mese di aprile. La Carrara non è solo una galleria d’arte che conduce in un viaggio alla scoperta della pittura e dei secoli, ma è anche un’accademia di Belle Arti voluta proprio da Giacomo Carrara negli anni Settanta, i cui ex allievi oggi sono sparsi in tutto il mondo e…
I carabinieri di Fara Gera d’Adda hanno arrestato giovedì 12 marzo a Canonica d’Adda, in via Locatelli, B. A., marocchino di 44 anni, per ordine di esecuzione custodia cautelare disposto dalla Procura di Brescia.
I sindaci del Sebino dicono basta: bisogna intervenire sui veleni dell’ex Selca di Berzo Demo in Valle Camonica che rischiano di finire nell’Oglio e da lì arrivare dritti dritti nel lago.