Sarà un’impresa mai tentata al mondo Una passerella per attraversare il lago
Una lunga passerella nell’estate del prossimo anno collegherà Monte Isola alla terraferma galleggiando sul Sebino.
Una lunga passerella nell’estate del prossimo anno collegherà Monte Isola alla terraferma galleggiando sul Sebino.
Clima omertoso. Pesante l’accusa contro la Val Cavallina quella emessa da chi ha indagato e alla fine inchiodato il Ragno di Monasterolo.
In caduta libera, da +90 cm del primo gennaio al misuratore di riferimento a Sarnico, ai -20 cm toccati mercoledì mattina 8 aprile (-30 cm è il limite minimo di concessione per la regolazione). Un crollo che nei primi 100 giorni del 2015 ha toccato i 110 cm.
Stato di agitazione in tutti i siti produttivi della Sacci Spa, anche a Tavernola. È stato proclamato dai sindacati per protestare contro la ristrutturazione decisa a livello nazionale.
Val Cavallina, battute finali per il processo ai quattro imputati, accusati a vario titolo di reati che vanno dall’associazione a delinquere all’estorsione, all’usura e alla rapina.
Si passa dalle intenzioni ai fatti per la realizzazione del nuovo frantoio sulla sponda bergamasca del Sebino e per il recupero di via degli ulivi. Due i progetti ideati rispettivamente dai Comuni di Predore e Tavernola che hanno deciso di cooperare sia sui contenuti sia sui finanziamenti, attingendo ai fondi europei del Gal 4 Comunità delle Valli e dei Laghi.
Ha soltanto 14 anni il ragazzino, di origine straniera ma residente a Sovere, che giovedì 2 aprile, dopo essersi ubriacato e aver fumato spinelli con i suoi amici, è caduto dalla bicicletta e ha probabilmente sbattuto la testa a terra.
È stato ritrovato, fortunatamente sano e salvo, il giovane disperso da mercoledì sera ad Adrara San Rocco.
Maurizio Marini, general manager del Cocca Hotel di Sarnico, ha preso carta e penna per denunciare una situazione diventata ormai insostenibile: «A causa delle tasse, siamo in ginocchio ma nessuno ci dà retta».
«Non dobbiamo dire che la Xylella fastidiosa ha aggredito gli ulivi lombardi, perché non è vero».
È ancora scosso il bergamasco Michele Cadei, imprenditore e campione europeo e italiano di moto d’acqua. Si stava allenando nelle acque della Versilia quando ha trovato il cadavere di una donna al largo del pontile di Tonfano.
La diciottesima edizione di «CortoLovere – Festival Internazionale del Cortometraggio» si svolgerà, a Lovere, dal 24 al 26 settembre
Entra in vigore l’orario primaverile della Navigazione lago di Iseo che resterà valido fino al prossimo 13 giugno.
È tutto pronto per la 5^ edizione della «Sarnico Lovere Run», la corsa podistica lungo il Sebino che attraversa luoghi affascinanti e suggestivi a picco sul lago da Sarnico a Lovere.
«È stata accolta questa mattina dai servizi cimiteriali del #ComunediBergamo la salma di Galina Potapenko, vittima del terrorismo a Tunisi». Questo il tweet pubblicato da Palazzo Frizzoni.