Margitì spegne 111 candeline La nonna record è bergamasca
Compie 111 anni la decana della provincia di Bergamo. Maria Angela Crescini, detta «Margitì», nata a Riva di Solto nel 1904, è al sesto posto assoluto tra i più anziani d’Italia.
Compie 111 anni la decana della provincia di Bergamo. Maria Angela Crescini, detta «Margitì», nata a Riva di Solto nel 1904, è al sesto posto assoluto tra i più anziani d’Italia.
L’inchiesta sulla morte di Lorenzo Canini, che al momento non conta indagati, non riguarda solo l’incidente costato la vita al sub trentanovenne di Ponteranica, ma anche le operazioni di soccorso.
Paura a Credaro, nel Basso Sebino, per una rissa scoppiata in un’abitazione in pieno centro. Sono spuntati bastoni, spranghe di ferro e persino un’ascia.
Silvia Zanchi ha avviato un laboratorio in città: «Non è un hobby e richiede tanta competenza. Occorrono regole per garantire i professionisti»
Continua la caccia ai proprietari della rete in cui è rimasto impigliato Lorenzo Canini, 39 anni, di Ponteranica. Un testimone: ho visto due pescatori di frodo gettare la rete dove è annegato il sub.
Da anni impegnata nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari bergamaschi con il marchio «Bergamo città dei Mille… sapori», la Camera di commercio ha esteso la promozione anche al settore dei ristoranti e delle strutture non alberghiere, inventando i marchi «Ristoranti dei Mille sapori» e «Bergamo Charme».
Hassan Mahsouri, il marocchino ucciso a Capodanno in un albergo di Trescore, è stato colpito da 40 coltellate e una gli ha reciso la giugulare. È l’esito dell’autopsia sul corpo del 30enne effettuata lunedì 5 gennaio al Papa Giovanni XXIII di Bergamo dall’anatomopatologa Yao Chen dell’università di Pavia.
Adesso bisogna trovare chi ha posato la rete che domenica mattina i sub della Protezione civile di Monte Isola hanno recuperato nel lago a Tavernola.
«Visibilità tipica del Sebino... E non era neanche male ti dirò!!!». La foto che compare sul profilo Facebook di Lorenzo Canini, 39 anni, originario di Villa d’Ogna ma che viveva a Ponteranica, racconta la sua passione: il mondo sommerso.
Sono diventati famosi con i loro bracciali, realizzati con le corde del Sebino e prodotti dagli artigiani della Bergamasca e del Bresciano. Ora il secondo step è una collezione di sneakers, sempre artigianali e made in Italy, che stanno diventando il core business della loro azienda.
È morto a Tavernola Lorenzo Canini, il 39enne sub di Ponteranica che sabato 3 gennaio era rimasto bloccato a 32 metri sott’acqua nel tratto di lago - molto profondo - proprio davanti alla caserma dei carabinieri. Il corpo è stato recuperato nel tardo pomeriggio.
Capodanno col botto sul lago. Trovato l’accordo, Sarnico ci ripensa e darà il benvenuto al nuovo anno in piazza Umberto I, come nel 2013. La svolta il 27 mattina, con un accordo inatteso tra amministrazione comunale, Pro loco e l’Associazione commercianti della cittadina lacustre.
«Non entrate, lì dentro lavora un ladro». Quelle piazzate davanti alla banca erano state tollerate pur con un certo fastidio. Il destinatario delle illazioni, però, stanco di sopportare, ha infine optato per la denuncia.
Ha rapinato una banca, ha provocato il malore di una giovane stagista e poi se l’è filata in bicicletta, riuscendo pure a far perdere le proprie tracce.
Da quattro anni a questa parte, la discesa delle assunzioni nella nostra provincia è massiccia e preoccupante. La crisi sul territorio è generalizzata, con picchi negativi in alta Val Seriana e nell’alto Sebino. Il settore più vivace è l’agricoltura, ma pesa poco. E un contratto su due è a tempo determinato.