Parkinson, nella Bergamasca ne soffrono 4mila persone
NEUROLOGIA. Alla Fiera di Bergamo, si è recentemente tenuto un convegno sulla «Malattia di Parkinson - Conoscere e capire per agire».
NEUROLOGIA. Alla Fiera di Bergamo, si è recentemente tenuto un convegno sulla «Malattia di Parkinson - Conoscere e capire per agire».
SOLD OUT. Tutto esaurito per il nuovo show della compagnia teatrale che porta in scena un viaggio in Giappone a caccia di una eredità.
I RAID. Tra le 3,40 e le 4 della notte tra venerdì 11 e sabato 12 aprile i colpi con l’uso del gas. In azione in 3 o 4 con un’auto: probabilmente la stessa banda. Da gennaio sono già gli 14 episodi.
LA NOVITÀ. «Sono onorato dell’incarico che assumo con grande entusiasmo e responsabilità, focus su giovani e formazione».
IL LUTTO. È morto lo storico superiore, predecessore di don Davide Rota. Una vita dedicata ai giovani e agli ultimi alla Casa del Giovane. L’impegno, con don Arturo Bellini, nel ricostruire la storia del fondatore don Bepo Vavassori per la causa di Beatificazione. Lunedì 14 aprile i funerali alla Malpensata.
IL LUTTO. Aveva 96 anni ed era una cultrice del dialetto. I suoi temi prediletti erano la vita della valle, le tradizioni, la natura, Dio e la pietà popolare. L’ultima sua fatica è stata, proprio poche settimane fa, la «poesia rasgamentaria» per il Ducato di Piazza Pontida, letta il 29 marzo a Bergamo, in piazza Matteotti. La figlia Carmen: «Era una donna molto intelligente ed un’artista sol…
LA STORIA. Daniele Marchesi, a 23 anni da Albano all’Africa. Gli studi e l’esperienza da chef in Italia e Australia. Poi la svolta: l’impegno in un orfanotrofio in Kenya.
LA STORIA. I due giovani con la sindrome di Down hanno trionfato agli Special Olympics Winter Games. Per loro medaglia d’oro.
IL CANTIERE. Allestito nell’antico Palazzo Episcopale in Città Alta, ospiterà dieci sale espositive con 60 capolavori d’arte. Grande festa d’inaugurazione.
I FINANZIAMENTI. In arrivo oltre 4,6 milioni di euro per 62 interventi bei territori di Bergamo e Brescia colpiti dal maltempo dal 9 giugno al 13 luglio 2024. È stato infatti approvato il Piano degli interventi da parte del Dipartimento di protezione Civile nazionale.
IL LUTTO. Profondo cordoglio nella comunità di Cisano per la morte dell’imprenditore Ernesto Vitali, 89 anni, deceduto per un improvviso malore nella notte tra lunedì e martedì 1 aprile.
Due fratelli, due aziende agricole e una sola grande passione: Il vino. Alessandro e Andrea Sala portano avanti progetti distinti ma caratterizzati entrambi dall’impegno verso pratiche sostenibili che tutelano l’ambiente.
L’INIZIATIVA. Gli alunni dell’istituto comprensivo di Casazza, accompagnati dagli esperti, hanno prelevato campioni di plastica che saranno poi analizzati in laboratorio.
MONTELLO. La Cassazione ha confermato la condanna per l’automobilista che provocò la morte di Walter Monguzzi dopo un diverbio al semaforo.
LA PRESENTAZIONE. Giunta alla 42esima edizione, si aprirà il 24 aprile. Rischio «lingua blu» scongiurato, in esposizione i bovini.
LA STORIA. Le gemelle Ester e Teresa Fumagalli hanno vinto l’audizione per entrare a far parte della Concertgebouw Young Orchestra 2025 di Amsterdam.