Mercatini Trento Treno da Bergamo
Mancano ormai pochi giorni alla partenza dello storico treno speciale diretto ai Mercatini di Natale di Trento, in partenza da Bergamo e da Brescia e con fermate anche in altre stazioni del percorso
Mancano ormai pochi giorni alla partenza dello storico treno speciale diretto ai Mercatini di Natale di Trento, in partenza da Bergamo e da Brescia e con fermate anche in altre stazioni del percorso
Hanno poco meno di un anno di differenza e a incontrarle insieme mettono allegria. Loretta e Daniela Mazzucchetti, rispettivamente 37 e 38 anni, sono sorelle e hanno deciso di correre una strada parallela alla loro vita quotidiana.Giocando con lane e cotoni, inventandosi magliaie.
La Limar, azienda di Costa di Mezzate specializzata nella produzione di caschi per il ciclismo,con la campagna «Change to lightness» ha vinto la prima edizione di «Parola d’impresa», il premio al miglior progetto pubblicitario su carta stampata o web.
«Torno sulla vicenda del ladro morto, per un’ultima volta, perché a quanto pare c’è gente che ci vuole ricamare sopra. Quello che intendevo condannare era la figura del ladro in quanto tale». Così il sindaco di Chiuduno, Stefano Locatelli.
Anche quest’anno la cena di Natale organizzata da Parent Project onlus, l’associazione di genitori di bambini affetti da Distrofia Muscolare Duchenne e Becker, vede tra gli ospiti alcuni dei professionisti impegnati nella ricerca di una cura che migliori la qualità della vita dei malati.
Dopo un mese di pausa, è tornato per il suo ultimo appuntamento «Fiato ai libri». A Montello il 29 novembre ci sarà Michela Cescon, interprete di valore, vincitrice di numerosi premi, tra cui nel 2012 il David di Donatello e il Nastro d’argento come migliore attrice non protagonista per «Romanzo di una strage».
Risate e gag a non finire, nella serata di sabato 7 dicembre al teatro-tenda di Bolgare: l’amministrazione comunale organizza uno spettacolo di cabaret con Pietro Ghislandi, attore bergamasco noto al pubblico per essere l’unico ventriloquo italiano.
Domenica 1° dicembre i volontari dell’Associazione Donatori Midollo Osseo tornano nelle piazze italiane con l’iniziativa istituzionale «Un panettone per la vita». Anche a Bergamo saranno presenti, a Costa di Mezzate, in piazza Mazzini dalle 9 alle 18.30.
Da una parte gli amici della vittima - «Non era un ladro, aveva una lavoro» - , dall’altra la presa di posizione del sindaco di Chiuduno, Stefano Locatelli, che si è detto non dispiaciuto per la sorte toccata al giovane albanese. Due modi di vedere le cose destinati a far discutere.
Resterà «Ospedale Sant’Isidoro», nome a cui è da sempre storicamente legata la struttura di Trescore Balneario. Ma per decisione della Giunta regionale, il presidio della cittadina termale verrà intitolato alla dottoressa Eleonora Cantamessa.
Si terrà domenica 1 dicembre alle 9,45 al Grand Hotel Excelsior San Marco la consegna del 20° Premio della Bontà Unci Città di Bergamo. La manifestazione è patrocinata da Comune , Provincia e Camera di Commercio.
Mentre continua la caccia ai complici di Behexhed Bushi, il 27enne albanese ucciso da un colpo di pistola esploso dal carabiniere che aveva investito a un posto di blocco a Bolgare, prosegue l’inchiesta della magistratura e scendono in campo i Ris di Parma.
Il fatto che Carlo Pelizzoli (più conosciuto con il nome di Lino) beva il caffè amaro è quasi un paradosso, visto che colleziona bustine di zucchero con una raccolta singolare che ha raggiunto da poco la bellezza di 17 mila pezzi.
Scatta a chiusura sperimentale della strada provinciale 89, nel comune di Gorlago, al traffico pesante: una novità che arriva dopo un anno di riunioni e discussioni, in seguito all’apertura del primo segmento di variante alla statale 42 avvenuta a febbraio.
Il fatto che Carlo Pelizzoli (più conosciuto con il nome di Lino) beva il caffè amaro è quasi un paradosso, visto che colleziona bustine di zucchero con una raccolta singolare che ha raggiunto da poco la bellezza di 17 mila pezzi.