Torna il «Mercatino di Via Loj», storia e tradizione nel cuore della Val Cavallina
Dal 1988, il 14 agosto Monasterolo del Castello organizza l’atteso evento che abbraccia ogni anno migliaia di visitatori e turisti
Dal 1988, il 14 agosto Monasterolo del Castello organizza l’atteso evento che abbraccia ogni anno migliaia di visitatori e turisti
GRAZIE AL CALDO. Si parte dalle uve per le basi spumante, Chardonnay e Pinot. Locatelli (Consorzio Valcalepio): «Bene anche dal punto di vista qualitativo».
LA NOVITÀ. Dopo sei anni l’azienda di Cenate Sottonon darà il nome all’impianto. Al suo posto è in pole «Nb».
VILLA D’OGNA. Una mostra svela 272 specie: per riconoscerli Ats Bergamo attiva l’Ispettorato micologico. Inaugurata la 49esima esposizione a Villa d’Ogna: c’è anche un porcino da un chilo e 282 grammi.
L’INCIDENTE. Lo scontro con un furgone nella tarda mattinata di sabato 9 agosto: a bordo della moto anche la cagnolina rimasta illesa. Il centauro trasportato all’ospedale Papa Giovanni in elisoccorso.
IL SERVIZIO. Con l’inizio della stagione dei funghi, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ha riattivato i punti dell’Ispettorato Micologico sul territorio provinciale.
LA NOVITÀ. Agli uffici di Palafrizzoni sarebbe stata consegnata la documentazione necessaria per il cambio di nome dello stadio dell’Atalanta.
Il viaggio di Valerio Mazzola tra le cessioni dei giocatori cresciuti nel settore giovanile dell’Atalanta, fino a Ruggeri.
I FONDI REGIONALI . Locati: a settembre potremo pianificare l’Accordo di programma per il finanziamento ministeriale. Sessanta milioni per la riqualificazione del «Bolognini» di Seriate e 17 milioni per il potenziamento dell’ospedale di Piario.
IL REPORT . Focolai in otto comuni, Regione impegnata nell’eradicazione. In alcuni casi nuove piantumazioni.
CICLISMO. Nel corso della tradizionale serata di premiazioni del ciclismo bergamasco, il procuratore del fuoriclasse sloveno ha donato alla «Sala dei Ricordi» la maglia iridata firmata da Pogacar, vincitore dell’ultimo Tour.
LA STORIA. Il parto in camera da letto: la mamma era sola in quel momento. La corsa del marito per tornare dal lavoro, l’arrivo dei soccorsi: «Era già nata e piangeva».
IL LUTTO. Il ragazzo di Nembro era in vacanza con amici sull’isola di Pag in Croazia. Aveva da poco conseguito la maturità all’Amaldi. Sempre attivo in oratorio. Comunità sconvolta.
IL LUTTO. Alle 15 nella parrocchiale di Spinone i funerali di Alberto Suardi, il 20enne che ha perso la vita in un incidente stradale domenica a Borgo di Terzo. Proclamato il lutto cittadino.
L’ADDIO. Martedì 29 luglio i funerali di Alberto Suardi, il 20enne morto nell’incidente di domenica a Borgo di Terzo.