Gli appuntamenti di sabato 4 giugno
Notte Bianca dello sport, feste per bambini, tantissime sagre e manifestazioni. Il primo sabato di giugno è all'insegna della convivialità e del divertimento. Scopri tutti gli appuntamenti.
Notte Bianca dello sport, feste per bambini, tantissime sagre e manifestazioni. Il primo sabato di giugno è all'insegna della convivialità e del divertimento. Scopri tutti gli appuntamenti.
Sabato alle 17, in Cattedrale, nel corso di una solenne Concelebrazione eucaristica, il vescovo Beschi ordinerà sacerdoti tredici diaconi del Seminario diocesano. Diretta integrale su Bergamo Tv a partire dalle 17.
Un evento di grande gioia e speranza per la Chiesa di Bergamo. Domani alle 17, in Cattedrale, nel corso di una solenne Concelebrazione eucaristica, il vescovo Francesco Beschi ordinerà sacerdoti tredici diaconi del Seminario diocesano. Questi i loro nomi e …
Monsignor Eugenio Zanetti, 52 anni, è il nuovo vicario giudiziale della diocesi. La nomina è stata effettuata dal vescovo Francesco Beschi. Monsignor Zanetti è nato il 12 agosto 1958 a Osio Sotto.
Mercoledì 8 giugno avrà luogo in seminario l'assemblea del clero. Tutti i sacerdoti della diocesi sono chiamati a confrontarsi sul tema della formazione permanente del clero. Saranno presentate le iniziative del prossimo anno pastorale 2011-2012.
Yara/ A funerali lacrime dopo gli aneddoti sulla sua vita Genitori fanno leggere messaggio: Guarda quanti cuori hai toccato
Una casula speciale quella indossata dal vescovo monsignor Francesco Beschi durante i funerali di Yara Gambirasio. A raccontarlo il parroco di Brembate don Corinno Scotti che l'aveva ricevuta in dono dal Santuario di Padre Pio.
Sulla bara rose bianche e una foto. Fuori e dentro la palestra di Brembate la famiglia di Yara è stretta nell'abbraccio di tutta la comunità che assiste ai funerali. «La fede non si arrende - ha detto il vescovo di Bergamo -. Sulla Croce di Cristo torniamo a camminare».
Yara/ Ai funerali il vescovo all'assassino: esci dall'oscurità Monsignor Beschi: "La croce di Gesù è la croce di Yara"
Nella palestra di Brembate Sopra si sono conclusi i funerali di Yara Gambirasio. Alle 10.50 era arrivato il feretro e la famiglia della giovane. Dalla Presidenza della Repubblica un messaggio da Giorgio Napolitano.
Sono attese migliaia di persone questa mattina a Brembate Sopra per l'ultimo addio a Yara Gambirasio. I funerali, con il vescovo di Bergamo, saranno celebrati alle 11 nella palestra del centro sportivo, la palestra di Yara.
Yara/ Verso l'addio, attese migliaia di persone ai funerali Alle 11 di domani. Nessun corteo, celebrazione a centro sportivo.
Anche i detenuti della sezione penale di Rebibbia, il carcere più grande di Roma e uno dei più noti in Italia, hanno voluto essere vicini ai familiari di Yara Gambirasio inviando una corona di gigli bianchi, rose bianche con sfumature di color rosa e velo da sposa.
Lutto a Paratico. All'età di 77 anni è improvvisamente morto per un malore don Luigi Tiraboschi, sacerdote originario di Ponteranica, che per 22 anni, dal 1987 al 2009, aveva guidato la parrocchia di Santa Maria Assunta del centro bresciano confinante con Sarnico.
Anche venerdì 27 maggio la camera ardente per Yara Gambirasio, nella casa di riposo «Serena» di Brembate Sopra, sarà aperta al pubblico dalle 8 alle 20. Alle 20,30 verrà celebrata una Messa nel cortile dello spazio comunale. I funerali sabato 28 alle 11.
Il sindaco di Brembate Sopra, Diego Locatelli, a nome della famiglia Gambirasio, rivolge un accorato appello a tutte le persone che intendono partecipare ai funerali della piccola Yara e ai mass media, affinché sia rispettato il clima di raccoglimento e di preghiera.
Sono oltre tremila le persone che hanno voluto rendere omaggio a Yara e che si sono messe in fila alla camera ardente allestita alla Casa Serena di Brembate Sopra. Sono giunte alcune autorità e il questore Vincenzo Ricciardi ha detto: «Non molleremo mai».
Si è appena concluso il capitolo per la “provincia” italiana delle Poverelle. È stata eletta la nuova provinciale e le nuove consigliere. Invio il comunicato che ci è stato inviato dalle Poverelle stesse, con una foto relativa alle nuove responsabili. …
Brembate Sopra è un paese in lutto. «È un lutto profondo, intenso - dice il parroco -. Un lutto che coinvolge tutto e tutti». Don Corinno Scotti è impegnato senza sosta: sta organizzando le Messe, le veglie e soprattutto il funerale di sabato mattina.
È un paese triste, Castro, senza il suo don Vico. Lui, che aveva sempre il sorriso pronto per stemperare ogni tensione e ogni tristezza. Lui, che aveva sempre una parola per risollevarti un po', da lunedì non c'è più.