Il sindaco Gori alla cerimonia «Emozionato di fronte alla bandiera»
Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, è tra i politici bergamaschi che hanno partecipato alla cerimonia di apertura dell’Expo.
Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, è tra i politici bergamaschi che hanno partecipato alla cerimonia di apertura dell’Expo.
Il Comune non aumenterà nessuna tassa. Imu, Tasi, imposta di soggiorno e imposta di pubbliche affissioni rimarranno invariate. Non si toccherà neppure l’Irpef che si era temuto di dover alzare per far fronte al taglio statale di 4,6 milioni.
Non in stile renziano, ma quasi. Anche se il diretto interessato - l’assessore Sergio Gandi, «storico» bersaniano, spesso e volentieri critico con il premier - avrebbe probabilmente qualcosa da ridire.
È stata una Festa della Liberazione, il 70° anniversario, molto partecipata a Bergamo dove un fiume di persone, c’erano diversi sindaci, tra cui Giorgio Gori, e il presidente della Provincia Matteo Rossi, associazioni di ex combattenti e reduci, molti elettori del Pd, ha percorso stamattina viale Papa Giovanni XXIII diretto in piazza Vittorio Veneto per i discorsi di commemorazione. Le forze dell…
Per la movida bergamasca si gioca anche la carta dei City angels: la proposta, arrivata dai volontari, è stata accolta con entusiasmo dal sindaco Giorgio Gori.
Bergamo festeggia sabato 25 aprile i 70 anni della Liberazione. Ecco il programma degli eventi, istituzionali e non.
«Dopo l’ennesima operazione antiterrorismo che ha interessato la nostra provincia e che ha portato all’arresto di un imam che predicava anche a Bergamo, auspichiamo che la Giunta Gori rifletta e blocchi ogni tentativo di costruire una moschea sul territorio cittadino».
Bergamo, sopralluogo del sindaco Gori con gli assessori Brembilla e Valesini al piazzale della stazione: «Siamo a buon punto». Il 30 aprile, vigilia dell’apertura dell’Esposizione Universale, sarà completato il primo lotto con le vasche e il verde. Il secondo lotto partirà dopo l’estate.
«La Carrara è di tutta la città e ora è più bella di come la ricordavate. Grazie a tutte le amministrazioni che si sono susseguite». Il sindaco Giorgio Gori ha commentato così, nella serata di festa, la riapertura dell’Accademia Carrara.
È iniziata la serata per l’inaugurazione. Alla festa tantissimi cittadini, amministratori, politici e imprenditori. L’allegria di Arlecchino e gli angeli allo spettacolo. La festa decolla anche sui social network. Gori: un luogo di cultura e bellezza, per tutti i cittadini.
Sul Sentierone di Bergamo continua l’appuntamento con la Fiera dei librai e con gli eventi collegati. Ecco tutte le occasioni per vivere l’inizio del week-end.
È un sabato particolare, dominato dalle celebrazioni per il 25 aprile, festa della Liberazione. Ma le occasioni sono veramente tante.
Tanta gente, tutti impressionati dalla bellezza e dalla quantità delle opere. La riapertura dell’Accademia Carrara, dopo sette anni di lavori per il rinnovamento è già un evento.
Il Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Bergamo (gruppo Ubi) ha deliberato ieri il contributo di 2 milioni di euro in favore del progetto di ristrutturazione del Teatro Donizetti, che verrà realizzato attraverso un importante intervento di ammodernamento la cui conclusione è prevista entro il 2017.
Anche la sezione di Bergamo di Italia Nostra interviene per chiedere che l’ex distributore di benzina di via Baschenis, destinato all’abbattimento, sia salvaguardato.
«Grazie ai miei concittadini per la fiducia. Continuiamo a pedalare! #Bergamosulpodio». Giorgio Gori twitta e ringrazia. I primi dieci mesi e mezzo a Palazzo Frizzoni gli valgono il podio dei sindaci più apprezzati d’Italia.
Continua il botta e risposta tra il sindaco Giorgio Gori e l’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Sorte. Dopo la lettera del sindaco di Bergamo, preoccupato per la salvaguardia della linea ferroviaria Bergamo-Milano, l’assessore aveva risposto che la lettera Gori avrebbe dovuta inviarla al premier Renzi perché i tagli sono colpa del governo. Il sindaco ha replicato considerando del tutto i…
«Ha destato una certa sorpresa la lettera del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori. Pensavo fosse la seconda puntata delle lamentele rivolte proprio da Gori al presidente del Consiglio Matteo Renzi».
«La Regione non tagli il trasporto sulla linea Bergamo-Milano». Il sindaco Giorgio Gori scrive a Sorte.
«Il 10% dei visitatori europei di Expo arriverà a Orio al Serio e Atb invita i viaggiatori a prendere il bus che collega Orio alla stazione dei treni: l’Airport bus. Già, peccato che le corse dei Bergamo-Milano saranno tagliate comunque nei mesi estivi e al weekend».